SVP Yachts, tutto pronto per l’arrivo sul mercato italiano

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Greenline Yachts, OceanClass e Shipman Carbon Yachts sono i 3 storici brand di SVP Yachts, da molti ritenuta una delle startup più innovative per costruire barche da diporto sul mercato. Da oggi a rappresentarli sul mercato italiano sarà M3 Servizi Nautici, le cui filosofie trovano molti punti di contatto.

SVP Yachts, le barche a motore che guardano al futuro

Processi di costruzione high-tech, ricerca nel campo delle propulsioni alternative ed ampio spazio alla personalizzazione del layout. Questi i tre pilastri di Greenline Yachts, OceansClass e Shipman Carbon Yachts che condividono con M3 l’interesse per le tecnologie innovatrici ed ecosostenibili attraverso lo sviluppo di concept ibridi o interamente elettrici per quanto riguarda la motorizzazione ad esempio con Greenline. Per quanto riguarda i processi costruttivi, OceanClass è all’avanguardia sia dal punto di vista delle tecniche che della customizzazione. Nel mondo della vela, Shipman è stato tra i pionieri per quel che riguarda tecniche d’infusione o il full carbon.

L’arrivo in Italia

In questo scenario l’Italia sta dimostrando di essere un mercato molto interessante ed interessato a questo genere di imbarcazioni. Per affermarsi in quest mercato è ufficiale la scelta di M3 Servizi Nautici come primo partner nazionale Greenline, capostipite del gruppo. La presentazione ufficiale avverrà al Düsseldorf Boat Show dal 19 al 27 Gennaio 2019, dove il cantiere si presenterà svelando gran parte delle gamma e svelando le peculiarità delle imbarcazioni.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Costiera Yacht - CY39 - Pozzetto

CY39 (12 m) è il nuovo natante italiano XL che usi tutto l’anno

Costiera Yacht nasce a Fano, nelle Marche, nel 2024, dall’iniziativa di due giovani imprenditori: il costruttore Luciano Savelli e il progettista Giorgio Santello. Entrambi vantano una solida esperienza nel settore nautico e condividono una visione: unire la tradizione artigianale italiana

Viva gli anni ’90. I 20 migliori flybridge da 11 a 12 metri

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

2019. Il Candela Seven, veloce e silenzioso

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Accessori furbi estate

I 5 accessori furbi da avere in barca per l’estate

In mare con il top della tecnologia. Sapevate che c’è un’azienda americana che ha eliminato il problema delle bombole a bordo? Con un sistema galleggiante e un semplice tubo potete immergervi fino a 5 o 10 metri di profondità. Oppure