Novità da casa Swan! C’è un nuovo concept in circolazione e indica la strada verso un nuovo open walkaround di ben 75 piedi, elegante e adatto anche alla crociera. Si tratta, infatti, del nuovo 23.2 metri presentato dal marchio finlandese, lo Swan Arrow, un progetto sportivo e di classe che farà del lusso e del comfort alcuni dei suoi punti di forza. Progettato da Jarkko Jamsén, il nuovo Swan sarà un pezzo da novanta, forte di una beach area di 50 mq, aree lounge e velocità di punta notevoli: fino a 40 nodi con tripla motorizzazione da 1000 cavalli.
Swan Arrow (23 m), la barca scandinava per il mediterraneo
Prendisole, un area conviviale a prua e una poppa gigantesca affacciata sull’acqua. Questi sono solo tre degli elementi che caratterizzeranno il nuovo Swan Arrow. Elegante e pulito, questo nuovo yacht entra nella corsa dei “pesi massimi” walkaround. Sarà un diretto concorrente del Pardo P75 presentato all’ultimo Cannes Yachting Festival e futura ammiraglia di una gamma di enorme successo?
Intanto vediamo meglio cosa sappiamo di questo Swan in anteprima.
Swan Arrow – Coperta
Anche l’occhio vuole la sua parte, si sa, e lo Swan Arrow in questo senso mostra ricercatezza. La prua appena invertita e le linee pulite sottolineano uno scafo di impatto leggero, slanciato del salone e decorato dalle finestrature a murata così come dalle classiche strisce, emblema del marchio.
Impostato come un walkaround, il design prende vita sul piano di coperta, con un layout classico sviluppato intorno alla lounge area “al fresco”, completamente vetrata e apribile.
A prua abbiamo una seconda lounge, dove sono centrali il prendisole e i doppi divani, serviti da tavolini. Un’area conviviale affacciata sul mare fruibile sia in rada che nella navigazione di crociera.
A sorpresa, c’è un’altra area prendisole. Dove? Sul tetto del salone centrale, raggiungibile tramite una scala a scomparsa incassata.
Pezzo forte del progetto, però, risulta probabilmente l’area poppiera. Numeri alla mani ci troviamo di fronte, aprendo anche le murate ad una piattaforma sull’acqua di 50 metri. Immaginatevi nelle acque cristalline della Costa Azzurra o in Sardegna, su questa splendida spiaggia privata (servita di ogni comfort) e tutta per voi.
Swan Arrow – Interni
Andiamo all’interno. Sul ponte di coperta c’è un grande salone. Questa, affacciata sul mare a 360° e completamente vetrata, può spalancarsi sull’esterno rimanendo ombreggiata dal top sovrastante, risultando così in una veranda sul mare, affacciata a poppa su di una vera e propria beach area. Qui, protetta dalle vetrate in caso di necessità, trova posto un’areaconviviale completa di divani affacciati e tavolini, seguita da un mobile bar. Oltre, ovviamente, trova posto la plancia di comando, servita da doppia seduta ergonomica.
Passando al ponte inferiore, Swan offre due distinte opzioni di layout. In un primo caso, ad accomodare fino a 6 ospiti (oltre all’equipaggio), sono presenti 3 differenti cabine doppie. A prua, una cabina matrimoniale a tutto baglio e completa di toilette en-suite serve da cabina ospiti, specchiata da una più grande matrimoniale poppiera, l’armatoriale, sempre servita da servizi en-suite, ma più ampia e completa di divano e cabina armadio.
Completa l’area notte una terza cabina, posizionata a centro barca e servita da doppi letti singoli. Su questa affaccia la cucina, completa di ogni accessorio necessario alla vita di bordo.
Nel secondo layout, invece, sostanzialmente Swan guarda a soddisfare le diverse esigenze, offrendo una lounge aree sottocoperta per coloro che apprezzano passare il proprio tempo anche in aree diverse da quelle che sono le conviviali esterne. A questo scopo, sparisce la cabina a letti singoli, affacciando così un salottino sulla cucina di bordo antistante.
Swan Arrow – Motorizzazione e prestazioni
Trattandosi di un concept, non tutti i dati sono già stati resi noti. Ad ora, infatti, le informazioni relative alle performance del nuovo Swan Arrow sono ben limitate, ma sono certamente previste due distinte opzioni di motorizzazione. In un primo caso, infatti, a spingere l’Arrow fino a 30 nodi ci saranno due motori da 1000 cavalli l’uno. Per chi volesse maggior potenza si può aggiungere un terzo motore da 1000 cavalli: totale? 40 nodi.
Swan Arrow – Scheda Tecnica
Lunghezza Fuori Tutto (LOA) | 23.20 m |
Baglio Massimo (B.max) | 6.90 m |
Dislocamento a vuoto | 43.000 kg |
Motorizzazione | 2x 1000 cv
3x 1000 cv |
Velocità Massima | 30 kn
40 kn |
Cabine | 2 / 3 (+ crew) |
Posti Letto | 4 / 6 (+ crew) |
Design | Jarkko Jamsén |
Cantiere / Contatti | www.swanshadow.net/ |
Potrebbe interessarti anche: