Swan Shadow, la prima barca a motore di Nautor è clamorosa

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

swan-shadow
Swan Shadow è la prima barca a motore di Nautor’s Swan

Il futuro della nautica è a motore? Forse. Sicuramente i cantieri in questo momento stanno pensando a come conquistare nuove fette di mercato. La novità più calda di questo inizio di 2021 è l’approdo nel mondo delle barche a motore di Nautor’s Swan, cantiere conosciuto in tutto il mondo per le sue barche a vela. Swan Shadow, con i suoi 13.23 metri, è il nome della nuova barca a motore di Nautor’s Swan. E non chiamatelo solo tender: questa è una barca a motore per mille usi diversi. Ecco perché.

Swan Shadow

“Abbiamo resistito tanti anni – racconta Leonardo Ferragamo, presidente di Nautor’s Swan – alla tentazione di fare una barca a motore. Poi abbiamo realizzato che potevamo trasmettere i valori di Swan anche in questo progetto: eleganza, performance, innovazione e affidabilità”

Swan Shadow, la prima barca a motore di Nautor’s Swan

Se la nautica già di per sé è una nicchia, le barche a vela sono solo una piccola parte di questo piccolo grande mondo. A fare la parte del leone è il motore. Un’occasione importante per un cantiere prestigioso come Swan di conquistare nuovi clienti. Allo stesso tempo gli armatori di grandi barche a vela sono spesso accompagnati da tender di ultima generazione, non per forza imbarcati a bordo.

Il risultato è lo Swan Shadow, un purosangue da 55 nodi, pensato come tender di classe o come daycruiser, ma anche come barca da pesca. Si sa che oggi la linea che divide queste le varie tipologie di imbarcazione si è fatta via via più sottile. Infatti con la cabina matrimoniale sottocoperta  e un’altra cabina opzionale, con bagno separato, questo 13 metri è in grado di ospitare a bordo una coppia per un week-end in famiglia. Cambiando però il layout di coperta si trasforma in una barca ideale per una giornata al mare o, appunto, anche in un fisherman.

Il design è stato curato da Jarkko Jämsén con Roy Capasso nei panni di project leader e direttore commerciale di Swan Shadow.

Swan Shadow, una barca modulare

Uno dei punti forti del nuovo Swan Shadow è la capacità di cambiare in base alle esigenze. Da tender appoggio per una barca a vela da regata a fisherman, come nella foto qui sotto. Insomma, una barca per tutti i gusti. La barca è un walk-around, ma “doppio”. Questo grazie alla presenza dei fuoribordo circondati da una piattaforma che rende la barca agevole da percorrere, anche quando si sale a bordo da poppa.

Swan Shadow pesca
Swan Shadow in versione fisherman

Tender, daycruiser, barca appoggio, fisherman e anche “limo-tender”. Lo Swan Shadow è una barca multi-task. Tutto questo unito alla linea pulita ed elegante che ha reso il cantiere Nautor’s Swan famoso in tutto il mondo.

La carena presenta un doppio redan dello Swan Shadow ed è stata studiata con l’apporto della tecnologia CFD per portare al massimo le prestazioni. Si parte da una tripla motorizzazione da 225 cavalli per arrivare fino a 3 motori fuoribordo da 350 cavalli. Velocità massima? 55 nodi. Lo Swan Shadow debutta sul mercato con tutte le carte in regola per conquistare un vasto pubblico di armatori, dal mondo della vela, ma non solo.

Scheda tecnica della barca: Swan Shadow

  • LOA: 13.23 m
  • B.max: 4.3 m
  • Draft: 0.86 m
  • Engines: Up to 3×350 hp outboards
  • Vuoi più informazioni? Clicca qui

SCOPRI IL CANALE YOUTUBE DI BARCHE A MOTORE

Interviste, prove di barche, webinar. Tutto il mondo delle barche a motore, minuto per minuto. Ma in video! CLICCA QUI per iscriverti, è gratis!

NON PERDERTI I MIGLIORI ARTICOLI! 

Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

3 commenti su “Swan Shadow, la prima barca a motore di Nautor è clamorosa”

  1. ALESSANDRO BACCI

    Potevano anche fare a meno… La barca è brutta, senza contenuti tecnici importanti come ci si aspetterebbe da Swan. E poi… avete mai visto queste prue dritte in condizioni di mare difficili? Auguri!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Invictus ST550

Invictus ST550, la nuova navetta chic di 17 metri

Invictus la fa grossa, di nuovo. Insieme alla TT550, al prossimo salone nautico di Cannes, a settembre del 2025, vedremo il debutto dell’Invictus ST550, progetto di Christian Grande. Approccio da barca da crociera per chi vuole stare tanto tempo a

Barche usate

BARCHE USATE Vendono due natanti da 6 a 7 metri

Barche usate a motore sotto i 10 metri? Nella nostra sezione annunci ci sono due natanti molto interessanti: un open puro ed uno più “corsaiolo”. Ecco come sono fatti. Vuoi vendere la tua barca usata? Mettila in inserzione su Barche