Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
La collezione Aquaracer trae ispirazione dalla vela e dagli sport acquatici, da sempre un riferimento importante per TAG Heuer.
Nel 1967 Intrepid si aggiudica la Coppa America a Newport, nel Rhode Island. È una data importante non solo per la vela, ma anche per l’orologeria. Sì, perché ad aver dato un importante contributo alla vittoria del 12 Metri Stazza Internazionale americano, guidato dallo skipper Emil “Bus” Mosbacher Jr. è stato un segnatempo Heuer.
L’equipaggio aveva ricevuto in dotazione l’Heuer Aquastar Regate, rivelatosi uno strumento di cruciale importanza durante le regate. Un traguardo che non è stato raggiunto in modo casuale, ma rappresenta la consacrazione di un percorso iniziato nel 1895, quando Heuer brevetta una delle prime casse impermeabili per orologi da tasca.
L’ingrediente vincente segreto si chiama innovazione, alla base della collezione Aquaracer, il segnatempo che rinsalda il legame tra TAG Heuer e il mare. Apparsa sulla scena per la prima volta nel 2003, la linea ha conquistato il polso e, soprattutto, la fiducia di molti appassionati di sport acquatici. Nel 2016 l’Aquaracer, pur mantenendo inalterati alcuni punti fermi come la lunetta girevole unidirezionale in ceramica a forma di dodecagono e il fondello avvitato con inciso uno scafandro, introduce alcuni importanti aggiornamenti. A partire dal diametro della cassa passato dai 41mm agli attuali 43mm. Inoltre, sulla lunetta in ceramica sottoposta a un leggero restyling hanno trovato posto numeri incisi e laccati argento. Altra novità assoluta è la presenza della lente d’ingrandimento a ore 3 in corrispondenza del datario.
TAG Heuer Aquaracer versione quadrante blu (2.400 euro*). *Listino ufficiale 09/2019
Il vetro zaffiro con trattamento antiriflesso protegge un quadrante proposto nelle tonalità blu e nero sul quale spiccano gli indici sfaccettati lucidi applicati a mano; le lancette di ore e minuti sfaccettate lucide; mentre quella dei secondi è caratterizzata dalla punta colorata con SuperLuminova™. Impermeabile fino a 300 metri, l’Aquaracer è animato dal celebre Calibro 5, un movimento meccanico a carica automatica. A completare le dotazioni di questo segnatempo la possibilità di abbinarlo a un bracciale in acciaio lucido e satinato, 3 file, con fibbia déployante in acciaio lucido.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno
Qual è la caratteristica regina di un motore? Certo, che consumi poco è molto importante, ma soprattutto, quando ci si allontana dalla costa, magari in acqua meno battute, è semplicemente fondamentale che non si fermi mai. E quale prova migliore
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.