Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Nel mondo della nautica l’orologio al polso non manca mai. Un legame profondo che unisce sportivi di ogni tipo dal velista a chi pesca. Nel mondo dei motori questa sinergia è forse ancora più potente. E anche per questo che oggi TAG Heuer e Porsche hanno deciso di siglare un’alleanza che viene definita “la più forte partnership tra una casa automobilistica e un marchio di orologi”.
TAG Heuer e Porsche, così nasce un super orologio
Con una storia comune, segnata anche da successi condivisi nel corso della storia, TAG Heuer e Porsche uniscono le loro forze per creare insieme una serie di collaborazioni in totale sinergia. E quale modo migliore per celebrare questa unione se non con un nuovo orologio: il TAG Heuer Carrera Porsche Chronograph.
TAG Heuer e Porsche: la storia
Tutto nasce con due self-made man, imprenditori partiti da zero che hanno creato qualcosa di unico. Stiamo parlando di Edouard Heuer e Ferdinand Porsche. Pionieri nei rispettivi settori, Heuer ha creato il primo cronografo di manifattura e Porsche ha sviluppato il motore elettrico sul mozzo della ruota. Successi premiati alle fiere mondiali di Parigi già prima dell’inizio del Novecento con Heuer l’ha vinta nel 1889, mentre Porsche ha presentato il primo veicolo elettrico Lohner-Porsche all’Esposizione di Parigi del 1900.
Le origini del legame odierno sono però nei discendenti dei padri fondatori. Il figlio di Ferdinand Porsche, Ferdinand Anton Ernst, noto anche come Ferry, nel 1948 fondò marchio automobilistico. Nel giro di pochi anni, il nome Porsche era già sinonimo di velocità e vittorie eclatanti, come quella alla Carrera Panamericana del 1954. Per celebrare quella vittoria nacque un modello con un nome che farà poi la storia delle auto: la Porsche Carrera.
Nove anni dopo, nel 1963, nasce il primo cronografo Heuer Carrera. Il segreto di questo oggetto? Essere progettato per permettere ai piloti di leggere l’ora con un solo colpo d’occhio, mentre sono lanciati a tutta velocità. Poi una serie di accordi più o meno formali di collaborazione fino al 1999 con eventi come la Porsche Carrera Cup e le gare di Supercup, seguite dal Campionato del Mondo Endurance.
Arriviamo agli ultimi anni. In qualità di partner fondatore del campionato di Formula E, TAG Heuer ha collaborato attivamente alla nascita e alla visibilità del campionato di auto elettriche. Poi nel 2019 Porsche ha creato il suo team di Formula E proprio con TAG Heuer come partner per il titolo e il cronometraggio.
TAG Heuer Carrera Porsche Chronograph: il primo di una lunga serie
Oggi tutta questa storia si è trasformata in un matrimonio vero e proprio. Oltre al TAG Heuer Carrera Porsche Chronograph, il 2021 sarà caratterizzato da un ricco portfolio di progetti comuni, che riflettono l’impegno verso gli sport di velocità e precisione che unisce TAG Heuer e Porsche.
In questo cronografo la scritta Porsche è incisa e visibile sulla lunetta. Il font è inconfondibile ed utilizzato anche per gli indici. I colori Porsche rosso, nero e grigio (che ricordano anche i modelli storici Heuer) sono incorporati in tutto l’orologio e la massa oscillante, ridisegnata in omaggio al celebre volante Porsche, è in evidenza attraverso il fondello in vetro zaffiro e presenta le scritte «Porsche» e «TAG Heuer» stampate.
L’effetto asfalto del quadrante, creato appositamente per questo orologio, esprime perfettamente la passione per la strada, mentre i numeri arabi ricordano i numeri sul cruscotto di una lussuosa auto sportiva Porsche.
Vuoi conoscere tutti i segreti dei nuovi orologi Tag Heuer x Porsche? Iscriviti alla nostra newsletter, te li sveleremo nei prossimi giorni!Clicca qui
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Besenzoni è l’eccellenza italiana dietro alle sedute che trovate sulle barche di tutto il mondo. Besenzoni SpA è un’azienda italiana fondata a Sarnico, in provincia di Bergamo, nel 1967 da Giovanni Besenzoni. Sono gli anni in cui i cantieri decidono
Sirena Yachts, marchio del cantiere turco Sirena Marine, si prepara a varare il primo scafo del suo nuovo modello: Sirena 60. Questo nuovo yacht rappresenta un aggiornamento, soprattutto nel comparto del design degli interni, del precedente modello di successo Sirena
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.