È questo il giubbotto di salvataggio migliore del mondo?

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

TeamO Marine - Offshore 150N Hi-Lift
TeamO Marine – Offshore 150N Hi-Lift

Il vincitore assoluto dei DAME Awards – i premi organizzati dal Mets, la fiera di accessori nautici che si tiene ad Amsterdam – è un giubbotto di salvataggio. Lo produce TeamO Marine Safety Products ed è un giubbotto di salvataggio che punta ad elevare il livello di sicurezza di chi lo indossa. Il punto di forza di questo prodotto è la capacità di mantenere la persona in difficoltà, che dovesse indossarlo in mare, in posizione più elevata rispetto al livello dell’acqua mentre galleggia. Questa caratteristica rende più complicato l’ingresso dell’acqua nella bocca di chi indossa il giubbotto.

Le caratteristiche del giubbotto di TeamO

Il giubbotto salvagente TeamO Offshore 150N Hi-Lift ha una galleggiabilità di 150N, ma la casa produttrice afferma di poterlo paragonare senza problemi ad un giubbotto da 275N “normale”. Ma che cos’ha di anormale questo giubbotto? È un dispositivo di protezione individuale molto all’avanguardia progettato per professionisti del mare che affrontano condizioni impegnative, ma utilissimo per tutti quelli che vanno per mare. Si distingue per le sue caratteristiche tecniche avanzate, prima di tutto l’imbracatura integrata che permette un rapido e sicuro aggancio alle linee di sicurezza di bordo (un elemento cruciale durante la navigazione in condizioni meteorologiche avverse).

Vediamo cos’è però a caratterizzare in maniera estremamente distintiva questo giubbotto. La zona galleggiante (gonfiabile), secondo il produttore, è “sprecata” al di sopra della linea di galleggiamento nei giubbotti tradizionali, così ha deciso di distribuirla maggiormente nella parte del giubbotto al di sotto dell’acqua. In questo modo la persona che indossa il giubbotto rimane in posizione più verticale, con la bocca più lontana dalla superficie dell’acqua, evitando così di respirare e inalare – pericolosamente – acqua nebulizzata.

Anche comfort e funzionalità sono stati al centro dello sviluppo di questo prodotto. Il design ergonomico assicura libertà di movimento, mentre i materiali di alta qualità garantiscono durabilità e resistenza all’usura. La visibilità in caso di emergenza è potenziata da elementi riflettenti e da un fischietto di segnalazione integrato.

TeamO Marine ha inoltre posto particolare attenzione alla facilità d’uso: il giubbotto è dotato di un sistema di gonfiaggio automatico che si attiva a contatto con l’acqua, offrendo una protezione immediata in caso di caduta in mare.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Ogni barca ha una storia speciale! Mandaci le tue foto

Il mare e la tua barca. Quest’anno Barche a Motore compie 35 anni. Sono tanti e per questo abbiamo deciso di festeggiare questo grande traguardo con te, appassionato come noi di questo mondo stupendo. Mandaci le tue foto per celebrare insieme