Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Doppio prendisole, doppio divano e fino a 5 fuoribordo da 500 cavalli a poppa. C’è un nuovo muscle-rib sul mercato e ha numeri da giocarsi. È il nuovo Technohull Alpha 50, un center consolle lungo 14.95 metri e capace di volare a velocità superiori agli 80 nodi. Insomma, con il suo nuovo maxi-gommone Technohull introduce ufficialmente la sua nuova filosofia progettuale, condensando nell’Alpha 50 una prospettiva nuova e moderna, un blend di comfort, luxury e high-end performance.
Technohull Alpha 50
Progettato andando oltre i limiti di quanto proposto ad ora dal cantiere, il nuovo Alpha 50 non è un rib dedicato al solo comfort, ma ancor più guarda e propende verso la performance. Primo elemento importante, in questo senso, è la nuova carena Dynastream patentata da Technohull, un V profonda a step ventilati capace di garantire il massimo della manovrabilità e della tenuta marina. A spingere il complesso, invece, sono disponibili diverse opzioni propulsive, complete di un range che va da 2 a 5 fuoribordo al loro apice (fino a 5x 500cv). È però disponibile anche un pacchetto entrobordo, composto invece da 2 diesel.
Technohull Alpha 50
Technohull Alpha 50 – Esterni
Partendo dal look, e quindi dal design esterno, all’occhio salta subito l’attenzione che il brand ha posto sulla vivibilità della coperta e sul comfort di questa. Sebbene infatti performance e stile facciano subito evincere la sportività di questo gommone, appena si osserva oltre le linee slanciate e l’hard-top aerodinamico, sono le aree relax e lounge a farla da padrona. A poppa, infatti, appena oltre i fuoribordo e la plancetta da bagno, si è subito accolti a bordo da una piattaforma prendisole capace di ospitare comodamente 2 o 3 persone e integrata ad un divano con schienale in comune. Di fronte a questi, sotto lo sbalzo poppiero del top, un secondo divano guarva verso poppa, creando qui un complesso conviviale con due divani affacciati l’uno sull’altro.
Technohull Alpha 50
Appena oltre, sempre sotto l’hard top, 6 sedili racing avvolgenti sono distribuiti su due file da tre, offrendo protezione e sicurezza anche alle velocità più elevate di cui è capace lo scafo. Qui, protetta dal parabrezza in vetro, la consolle impegna l’intero baglio della consolle, completa di tutte le strumentazioni e di un digital management system proprietario.
Il look slanciato e aerodinamico dell’intero blocco consolle e hard top, però, non deve trarre in inganno sul fronte volumi, perché al di sotto di questa, accessibile da dritta, è anche presente il locale cabina e toilette. Appena a prua, infatti, un divano sorge su di una piccola tughetta, soluzione che sposa il comfort esterno con le esigenze di elevare i volumi verticali interni. A prua, infine, un ampio prendisole corona gli spazi, offrendo un’area relax fruibile da diverse persone in contemporanea.
Il grande prendisole prodiero
Technohull Alpha 50 – Interni
Nonostante gli ampi spazi esterni, il nuovo Technohull, come accennavamo, si presta anche all’utilizzo weekender offrendo, in uno spazio ricavato sotto la consolle e verso prua, un locale destinato all’utilizzo come cabina, e una toilette. Sottocoperta troviamo quindi un’area prodiera arredata da un letto matrimoniale e da un piccolo divano, completa, necessariamente, di un locale toilette separato.
Technohull Alpha 50
Technohull Alpha 50 – Performance e propulsione
Forte della nuova carena Dynastream, un deep V con step ventilati, il Technohull Alpha 50 si presenta fin da subito come uno scafo carico di potenziale. Le espressioni che questo può però assumere, ovviamente, variano in base alla tipologia di propulsione adottata. Da una parte, un’opzione prevede una coppia di entrobordo diesel, dall’altra, tutta la potenza è invece trasferita all’estrema poppa, su un range di motori fuoribordo che passa dalla coppia, fino ad un pacchetto massimo composto da 5 motori da 500 cavalli l’uno. È in quest’ultimo caso che il nuovo Alpha 50 esprime il suo potenziale massimo, con velocità di punta superiori gli 80 nodi. Ad alimentare il tutto, un serbatoio carburante da 1800 litri.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Un superyacht, un principe e un purosangue: sono loro i protagonisti della storia di Shergar. Siamo negli ’80 e il Karim Aga Khan (il principe), ossessionato dall’idea di velocità, si fece costruire la barca che doveva diventare la più veloce
Niente Iva sui corsi per conseguire la patente nautica. A ribadirlo con una decisione destinata a fare scuola è stata la Corte di Giustizia Tributaria di La Spezia con la sentenza n. 72/2025 che ha smontato le pretese dell’Agenzia delle
In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, FPT Industrial, brand di Iveco Group, leader globale nel settore della progettazione, produzione e vendita di sistemi di propulsione, ha fornito all’Istituto Tethys Onlus, due dei suoi motori a basso impatto ambientale. L’Istituto
Revolution Marine Group, uno dei principali servizi di consulenza e intermediazione di yacht che rappresenta, fra gli altri, Oceanwalker Yachts, presenta S60e, un catamarano di lusso a energia solare-elettrica di 60 piedi che combina un design sofisticato con una tecnologia
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.