Usare il tender per ormeggiare una barca se non avete il bow thruster

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

tender ormeggio

 

Il tender può essere di aiuto anche in caso di ormeggio con difficoltà accessorie. Per esempio con il vento al traverso. Operazione difficile, specialmente se non si hanno sistemi di supporto come il bow thruster, o dei joystick di manovra. Oppure se non si è letto come si ormeggia una barca a motore senza joystick. Al di là delle battute, però. Il momento dell’moreggio si sa che è uno dei più stressanti per ogni diportista.
Ancora di più se intervengono fattori esterni a complicare la situazione come, per esempio, c’è un vento teso di traverso che sposta la barca. In quato caso c’è il nostro pram a venire in soccorso. Infatti oltre che per scendere a terra, attività principe del battello di servizio, o per rimorchiare una barca, il tender è perfetto per dare quella “spintarella” in più che serve per cavarsi d’impiccio.

Usare il tender per ormeggiare una barca

 

In caso di vento al traverso rispetto all’ormeggio in cui volete attraccare, potete aiutarvi in manovra con il tender. Basta posizionare la sua prua contro la murata sottovento della barca che sta ormeggiando. In questo odo si riesce a contrastare lo scarroccio impresso dal vento alla barca. Da ricordare un’accortezza. Per evitare di segnare la barca, magari con il colore del bottazzo del gommone, è bene posizionare un parabordo tra il tender e la murata. A questo punto basterà che la persona al comando del gommone usi il motore per posizionare la barca in modo conveniente per l’ormeggio. Importante, ovviamente, che il tender abbia una motore adeguato, ma per spostare la barca di traverso, in genere, il gommone di bordo ha potenza a sufficienza. Quando si manovra il gommone, e anche da parte di chi è al timone della barca, è bene ricordarsi che se si spinge la prua… si muove anche la poppa.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Con Eberspächer navighi al caldo tutto l’anno

  Stai leggendo uno dei 38 articoli in cui ti parliamo delle migliori aziende del 2025 che producono l’attrezzatura e gli accessori giusti per la tua barca. Per vederli tutti clicca qui e visita la sezione Speciale Accessori 2025. Nati