Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Quando si cerca una barca al giorno d’oggi il più delle volte si legge nelle brochure che è “full custom”. Ma com’è una barca completamente modificabile? Lo abbiamo visto a bordo dell’Astondoa 66 Flybridge, in versione rinnovata senza un montante sui 10 metri di finestratura, che rende ancora più luminoso il salone e “pulita” la linea.
Salone dell’Astondoa 66 Flybridge
Se non ci sono limiti strutturali un armatore può sbizzarrirsi come vuole a cambiare il layout della barca, in base alle proprie esigenze. Un esempio? Bhe, una cabina armadio che non serve può trasformarsi in un bagno a tutto baglio per sentirsi come a casa. A livello organizzativo il cantiere riesce in questo per il fatto che tutto è “home made”, nel vero senso della parola. Dalla falegnameria al design tutto è fatto internamente al cantiere.
Prendisole di prua dell’Astondoa 66 Flybridge
A bordo
Salendo a bordo ci si sente subito larghi sia in pozzetto che nel salone a cui si accede tramite una porta, che divide le due sezioni. La luce entra tramite le grandi finestrature ad arco della sovrastruttura che garantiscono anche una buona visibilità, visto che a prua, dopo frigo, refrigeratore e il resto della cucina troviamo una della timoneria della barca.
Subito a sinistra della timoneria ci sono le scale che conducono sottocoperta dove troviamo guardando verso poppa, al centro della barca, la cabina armatoriale a tutto baglio con bagno privato, cabina armadio. Oltre all’armatoriale è possibile avere altre tre cabine, ognuna con il proprio bagno privato. La VIP è nella classica posizione di prua.
Cabina armatoriale dell’Astondoa 66 Flybridge
In coperta
A poppa il tavolino con divano e la spiaggetta con il tender garage. A prua il prendisole con dietro un divanetto che crea una zona per tutti i momenti. Attenziono è stata data anche i camminamenti da una parte all’altra della barca.
Spiaggetta di poppa dell’Astondoa 66 Flybridge
Sul flybridge e in navigazione
Pur essendo di dimensioni già impegnative, questo yacht è pensato per gli armatori che amano condurre la barca con le loro mani, passando diverso tempo al timone. E quale posizione migliore che sul flybridge a cui, come abbiamo avuto modo di dire per il resto della barca, l’armatore può dare la propria “interpretazione”. E da qui abbiamo timonato questo yacht, nelle tranquille acque davanti a Cannes, dove pure qualche ondina insidiosa c’era, provocata da altre barche a tutto gas.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Un bel natante estivo che in pochi metri, sette, per la precisione, vi offre un bel pozzetto ed un grande prendisole. È la CX240 Summer Edition di Capoforte in un’edizione limitata in vendita fino ad agosto, creata per celebrare
L’estate è arrivata, finalmente, o almeno sembra! Noi, in redazione, il primo bagno l’abbiamo già fatto quasi tutti (i più temerari già da mesi), ma c’è qualche freddoloso che ancora tentenna. Di sicuro le barche scalpitano per uscire dal letargo.
Allo stand AS Labruna al Salone Nautico di Venezia abbiamo scovato un piccolo kit che può accontentare davvero tanti armatori. Il tema delle propulsioni alternative è sicuramente uno dei più sentiti anche nella nautica in questo momento di transizione verso
Alcune barche non sono semplici scafi, ma vere e proprie leggende. Il Senna Off-Shore 42 è una di queste: nata dall’incontro tra il re della motonautica Tullio Abbate e il dio della pista Ayrton Senna. Presentata il 21 maggio 1995
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.