Le barche del futuro nascono qui: arriva il World Yachting Summit

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

The World Yachting Summit
The World Yachting Summit

Il mondo della nautica sta attraversando una fase di rapida evoluzione, con nuove soluzioni che spaziano dalla sostenibilità ambientale all’innovazione tecnologica. Scafi foiling, catamarani e altri tipi di barca stanno cambiando lo scenario. In questo contesto, il World Yachting Summit (Monaco, 15-17 aprile 2025) nasce come un evento internazionale pensato per rispondere alle domande cruciali sul futuro della nautica, mettendo in dialogo esperti e innovatori del settore.

The World Yachting Summit

Il World Yachting Summit non è un salone nautico né un evento commerciale. Si tratta di una piattaforma strategica dedicata a riunire professionisti, investitori e visionari della nautica, con l’obiettivo di discutere le sfide e le opportunità che l’industria dovrà affrontare nei prossimi anni. L’evento offrirà conferenze, tavole rotonde e momenti di networking per favorire il confronto tra tutte le figure coinvolte nel mondo della nautica, dalle aziende ai progettisti, dai cantieri ai broker.

The World Yachting Summit
The World Yachting Summit

The World Yachting Summit – Come funziona

Il summit, che si svolgerà tra Monaco e Dubai, non seguirà un’organizzazione lineare, ma offrirà una serie di eventi simultanei, conferenze e discussioni strutturate in modo da essere trasversale. Le sessioni, che spaziano dal business B2B al B2C, permetteranno di capire come il settore nautico dovrà evolversi per rispondere alle esigenze di un mondo in rapida trasformazione.

The World Yachting Summit

The World Yachting Summit – A chi è rivolto

L’evento si rivolge a tutti i protagonisti del panorama nautico globale. Questo include investitori, architetti navali, cantieri, sviluppatori di marina, compagnie di charter, enti legislativi, start-up tecnologiche e innovatori, che insieme daranno vita a un dibattito costruttivo sulle direzioni future del diporto. L’obiettivo è creare un dialogo aperto che possa tracciare nuove rotte per un’industria più sostenibile, tecnologicamente avanzata e in crescita.

Per maggiori informazioni, dettagli o per partecipare, clicca qui per accedere ai canali ufficiali del The World Yachting Summit.


  • Potrebbe interessarti anche:

Sunseeker, finita l’era cinese. Ora il cantiere è a guida italiana

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Viva gli anni ’90. I 20 migliori flybridge da 11 a 12 metri

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

2019. Il Candela Seven, veloce e silenzioso

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Accessori furbi estate

I 5 accessori furbi da avere in barca per l’estate

In mare con il top della tecnologia. Sapevate che c’è un’azienda americana che ha eliminato il problema delle bombole a bordo? Con un sistema galleggiante e un semplice tubo potete immergervi fino a 5 o 10 metri di profondità. Oppure