Addio timoneria! Ora il fuoribordo da 200 cavalli lo governi a barra

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

tiller armTimonare utilizzando la barra del fuoribordo, anche con modelli di piccola cilindrata (ad esempio, un 25 cavalli) è faticoso: oltre la pressione necessaria sull’acceleratore, dovrete contrastare l’elevato momento torcente trasmesso sulla barra, per mantenere dritta la rotta. Figuratevi, poi, quando i cavalli salgono: impossibile pensare di governare un motore, a partire dai 50 cavalli, “a braccia” a meno che non siate l’incredibile Hulk.

tiller arm
Cuore del sistema è la valvola elettrodiraulica con serbatoio annesso.

ADDIO TIMONERIA!

Ma è qui che viene in aiuto il sistema Tiller Arm sviluppato dall’italiana Ultraflex, grazie al quale viene eliminata la coppia dell’elica sull’impugnatura della barra, consentendo di timonare a barra anche fuoribordo di 200 cavalli. I vantaggi sono tanti: manovre più reattive e soprattutto la possibilità di eliminare la consolle della timoneria, risparmiando spazio a bordo.

tiller arm
Il cilindro idraulico viene montato direttamente sul fuoribordo.

Una soluzione che piace molto nel mondo delle imbarcazioni pensate per la pesca e della nautica professionale. Il prodotto va forte in America sulle “bass boats” (le barche con fondo piatto e bordo libero basso usate dai pescatori) ma anche dalle nostre parti, soprattutto nella laguna veneta dove è molto richiesto sui tradizionali “topi” veneziani.

“Il produttore del fuoribordo fornisce il braccio, a cui noi colleghiamo una valvola elettroidraulica, completa di serbatoioe raccorderia, e il cilindro idraulico che va installato direttamente sul motore”, ci racconta al METS di Amsterdam Giorgio Avigdor, product manager di Ultraflex. Lo abbiamo intervistato nel video qui sotto. www.ultraflexgroup.com

E.R.

IL TILLER ARM DI ULTRAFLEX E COME FUNZIONA – VIDEO

NAVIGA INFORMATO!

Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

natanti 2025

BARCHE NUOVE Due modelli da vedere da 8 a 9 metri – Video

Non chiamateli “restyling”. Nel 2025 sono arrivati due natanti molto interessanti che aggiornano ed evolvono unità già presenti nelle gamme dei rispettivi cantieri. Parliamo del De Antonio D29 e del Beneteau Antares 9, due modelli tra gli 8 e i

Nuncas Marine: i 3 detergenti top per pulire la tua barca

Stai leggendo uno dei 38 articoli in cui ti parliamo delle migliori aziende del 2025 che producono l’attrezzatura e gli accessori giusti per la tua barca. Per vederli tutti clicca qui e visita la sezione Speciale Accessori 2025. Marine è