Era nell’aria da alcuni mesi, quando su Frauscher Magazine, la rivista ufficiale del cantiere, erano comparsi i primi rendering di questo catamarano elettrico. Ora sappiamo che si fa sul serio: sta arrivando Frauscher TimeSquare 20, il catamarano elettrico con 20 metri quatri calpestabili di Frauscher.
TimeSquare 20 Frauscher: il catamarano elettrico
Frauscher è un cantiere che nel tempo ha già dimostrato la propria attenzione allo sviluppo della nautica elettrica. Ora vediamo come questo processo continui spedito con l’arrivo di un catamarano completamente elettrico che punta a creare una barca per fare il bagno di nuova generazione.
Perché un catamarano elettrico? . Il TimeSquare20 unisce un motore elettrico a una piattaforma navale come il catamarano che, come noto consente una minore resistenza all’acqua, si ottiene una maggiore efficienza e minor consumo energetico. L’attenzione si è concentrata sulle esigenze dei clienti esistenti e potenziali di Frauscher. Il risultato? Una tecnologia di propulsione che rende la barca estremamente manovrabile e silenziosa.
“Con TimeSquare 20, abbiamo ridefinito la nautica elettrica – spiega Michael Frauscher, amministratore delegato del cantiere – il cuore del concetto? Eccellenti caratteristiche di guida con un basso fabbisogno energetico: abbiamo creato un rifugio sull’acqua con tutti i comfort che vorresti da una barca”
Interessante il commento dell’importatore di Frauscher in Italia, Mauro Feltrinelli del Cantiere Nautico Feltrinelli
“Con questo nuovo modello si segna un coraggioso, provocatorio passo avanti verso lo sviluppo delle imbarcazioni elettriche e delle unità da diporto a basso impatto ambientale, indispensabile per raggiungere fasce di mercato e zone di utilizzo ormai inarrivabili dal motoscafo tradizionale, come parchi marini, bacini protetti, sia nelle acque interne che in mare. Tengo particolarmente a ricordare che Frauscher ha costruito nella sua storia più di 3000 barche elettriche destinate alle acque interne di Austria, Svizzera e Germania. In quei luoghi la domanda ha creato un mercato. In Italia spero che a creare un nuovo mercato siano una nuova sensibilità e prodotti di livello superiore come il TimeSquare 20”.
TimeSquare 20 Frauscher: layout
TimeSquare 20 è un’area salotto e una zona relax sull’acqua. La stabilità di forma, visto il doppio scafo, è quella tipica dei catamarani. Sul ponte di coperta tutto è pensato per poter godere di una giornata sull’acqua in compagnia: un frigorifero per bevande fresche con angolo bar, tettuccio per ripararsi nelle ore più calde, due ampi e comodi prendisole e un sistema audio di fascia alta completano il piano di coperta. L’uso di materiali come la fibra di carbonio non solo hanno un bell’aspetto ma riducono anche il peso.
TimeSquare 20 Frauscher: motorizzazione
Due motori fuoribordo elettrici con una potenza continua fino a 2 volte 10 kW e una capacità della batteria fino a 30 kWh forniscono una propulsione che permette di raggiungere velocità interessanti in totale silenzio. Inoltre questo rende facile il controllo dell’imbarcazione durante le fasi di ormeggio.
Frauscher Timesquare 20 offre quindi non solo una nuova dimensione nel design e nel comfort nel campo della mobilità elettrica nautica, ma anche un salto di qualità in termini di efficienza e autonomia. In quest’ottica anche l’utilizzo di materiali come il carbonio contribuisce a ridurre il peso dell’imbarcazione aumentandone di conseguenza le performance e il risparmio energetico.
TimeSquare 20 Frauscher. Perché rivoluzione?
Perché un catamarano elettrico di 8 metri dovrebbe essere rivoluzionario? A spiegarcelo è Mauro Feltrinelli dell’omonima Nautica Feltrinelli.
“È lo stato dell’arte e cambia davvero le regole del gioco. Il punto non è solo non inquinare, ma ora come è ora è consumare il meno possibile: se consumi poco, hai bisogno di meno energia: questo vuol dire essere green secondo me. Un catamarano come questo porta con sé un approccio nuovo, un modo diverso di vivere il mare.”
La rivoluzione è nello switch di mentalità: una barca a motore pensata per un uso nuovo, diverso da quello che è stato fatto fino ad ora. Un’imbarcazione che apre la strada ad una nuova generazione di diportisti offrendo un prodotto nuovo e attuale. Il punto di partenza sono le linee d’acqua, un’idea semplice, ma quanto mai attuale.
Tutte le informazioni su frauscher.it
SCOPRI IL CANALE YOUTUBE DI BARCHE A MOTORE
Interviste, prove di barche, webinar. Tutto il mondo delle barche a motore, minuto per minuto. Ma in video! CLICCA QUI per iscriverti, è gratis!
NON PERDERTI I MIGLIORI ARTICOLI!
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
1 commento su “Questo catamarano elettrico (8 metri) è tra le barche rivoluzione del 2021”
interessante, grazie