Questo prodotto tiene pulite le superfici della barca (anche per anni)

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Titan One
Foto d’archivio – Flybridge del Pardo 60 Endurance

Se vi dicessimo che esiste un prodotto che vi permette di tenere puliti i vetri e le superfici metalliche della vostra barca per anni? Probabilmente non ci credereste, ma non solo esiste, lo potete trovare alla Milano Yachting Week. Stiamo parlando della linea Titan One, del marchio Polytechno Engineering, comprendente una serie di prodotti pensati per la sanificazione e la pulizia delle superfici metalliche e dei vetri: la soluzione per avere sempre tutto pulito a bordo.

Titan One, così pulisci le superfici della barca ogni 7 anni

Come sono fatti questi prodotti di cui vi stiamo parlando? In realtà si tratta di semplici prodotti a base d’acqua arricchiti da nanotecnologie. Ad esempio una volta applicato Titan One applicato ai vetri, si attiva con la luce solare e trasforma le sostanze inquinanti in azoto, un gas già presente nell’aria.

Una volta steso il prodotto – dichiara il produttore – non è necessario pulire le superfici per molto tempo, addirittura fino a 7 anni, visto che il trattamento idrorepellente farà scivolare via l’acqua piovana e marina, garantendo un considerevole risparmio non solo in termini di tempo, ma anche in termini economici. L’azione del prodotto Titan One pulisce e purifica le superfici, sanificandole grazie all’azione antivirale e antibatterica, senza alterare le caratteristiche originali del materiale trattato.

Come il prodotto per il vetro, il prodotto Titan One pensato specificamente per il metallo fa scivolare lo sporco evitando che le nebbie salino acetiche danneggino la superficie, mantenendo le caratteristiche di lucentezza e brillantezza del colore originale.

Per saperne di più ed entrare in contatto

Cliccate qui per entrare subito nello stand di Polytechno Engineering per conoscere meglio, anche attraverso una interessante videointervista, questo ed altri prodotti del marchio e se volete contattattarli, vi basta cliccare sul tasto dell’invio di una e-mail o di un whatsapp.

CLICCA QUI ED ENTRA SUBITO NELLO STAND DI POLYTECHNO ENGINEERING

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Recensione Atlantis 34 – Test di un natante cult di 10 metri

Parliamo di una barca molto interessante sul mercato dell’usato: è l’Atlantis 34, un natantone che permette di ottimizzare i costi della crociera, grazie a una carena efficiente supportata da motori parchi nei consumi. Dal nostro archivio di Barche a Motore,

Invictus ST550

Invictus ST550, la nuova navetta chic di 17 metri

Invictus la fa grossa, di nuovo. Insieme alla TT550, al prossimo salone nautico di Cannes, a settembre del 2025, vedremo il debutto dell’Invictus ST550, progetto di Christian Grande. Approccio da barca da crociera per chi vuole stare tanto tempo a

Barche usate

BARCHE USATE Vendono due natanti da 6 a 7 metri

Barche usate a motore sotto i 10 metri? Nella nostra sezione annunci ci sono due natanti molto interessanti: un open puro ed uno più “corsaiolo”. Ecco come sono fatti. Vuoi vendere la tua barca usata? Mettila in inserzione su Barche