Il 2018 è ormai finito quale momento migliore per ripercorrere tutte quelle che sono state le migliori novità che vi abbiamo mostrato durante l’anno. Partiamo dalle barche più piccole da 4 metri in sù per ripercorrere tutto il meglio di questa stagione all’insegna delle barche a motore. Ecco 10 barche imperdibili da 4 a 8 metri!
Un Jet Tender disponibile anche nella versione per gli armatori Azimut. Lungo 3,90 metri, è particolarmente personalizzabile con una serie di optional interessanti tra cui il volante estraibile e parabrezza abbattibile.
Disponibile sia entro che fuoribordo ecco il nuovo VR4 che eredita la carena a V dei bowrider della Bayliner. Lungo 5,90 metri è stato disegnato per sfruttare ogni spazio.
Arriva la quarta generazione del Jet 21 di Castoldi. Rinnovato nel design e soprattuto costruito con materiali compositi e innovativi.
Un puro Bow Rider
da 6,70m, caratterizzato da un aggressivo rollbar rovescio. Motorizzato con un fuoribordo, la potenza consigliata
è di 200cv.
Alla gamma Bowrider di Quicksilver si aggiunge anche l’annunciato 675. Lungo poco meno di 7 metri può montare un fuoribordo di max 225 cv. www.quicksilver-boats.com
Novità per la celebre gamma di Sessa Marine con il Key Largo 24, Particolarmente aggressivo e con un nuovo parabrezza, sarà disponibile in versione furoribordo ed entrofuoribordo.
Il DC Seven è un fisherman prestazionale che all’occorrenza può diventare un day cruiser: il DC Seven è completamente personalizzabile.
In soli 7,70 metri tutta la comodità di un vero cruiser. Ampio prendisole a prua e sotto coperta una dinette trasformabile in grande cuccetta.
Nasce una nuova gamma in casa Cranchi con l‘esclusivo e tanto atteso E26.
Il primo a debuttare sarà nella versione Classic e a breve uscirà anche la versione Rider. Otto metri di lusso ed esclusività made in Italy.
LISO / Aquamare Completamente elettrica, Aquamare è un runabout da prima classe. Con batterie standard da 140kWh il cantiere indica una velocità di 51kn.