Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Quando la barca è piccola, lo spazio diventa prezioso. Ecco tre nuove barche di 9-10 metri che presentano soluzioni originali e innovative per avere più spazio e prestazioni top con i fuoribordo.
3 nuove barche di 9-10 metri molto originali
Galeon 325 GTO
Il 325 GTO è la prima barca fuoribordo del cantiere polacco Galeon. La sua caratteristica saliente è che ha una poppa disponibile in diverse versioni. La prima, classica, è quella con la poppa tutta aperta e i fuoribordo centrali. La seconda è la poppa “alla polacca” di Tony Castro, che permette di sfruttare la zona sopra i fuoribordo con un prendisole e con le impavesate di poppa che si aprono. La barca risulta quindi chiusa e sicura, in navigazione, ma pronta ad aprirsi a farfalla non appena si arriva in rada.
È il walkaround alla portata di tutti, in un segmento interessante e dinamico come quello dei natanti. Il Dromeas D28 WA è un walkaround con uno scafo a V profonda con doppio step, progettato da Adam Younger. È possibile installare uno o due fuoribordo con cui la barca può raggiungere una velocità di oltre 50 nodi, con crociera a oltre 30 nodi. La cabina a prua può ospitare due persone. Dalla pesca alla crociera questo walk-around vuole essere veloce e comodo in giornate di mare o magari in uscite e per il week-end.
LOA: 8.35 m – B.max: 2.60 m – Draft: 0.45 m – Passengers: 7–9 – Cabins: 1 – Berths: 2 – Max speed range: 30–50 kts – Engine (outboard): 200–400 HP – INFO: dromeasyachts.com
Innovativo e precursore dei tempi, il Saxdor 320 GTO con T-top e ponte walkaround è la prima barca della serie, al quale seguiranno due diverse varianti di ponte. Tutte e tre le versioni condividono un design squisito e fuoribordo per prestazioni al top. La potenza massima sarà di due Mercury da 300 HP , con cui il Saxdor 320 raggiungerà una velocità massima di ben oltre 50 nodi con una fascia di crociera ottimale tra i 20 e i 40 nodi.
I giornalisti di Barche a Motore, insieme con Giornale della VELA e Top Yacht Design si impegnano ogni giorno a garantire informazione di qualità, aggiornata e corretta sul mondo della nautica in modo gratuito attraverso i siti web. Se apprezzi il nostro lavoro, sostienici abbonandoti alla rivista.L’abbonamento annuale costa solo 29,90 euro!
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Qual è la caratteristica regina di un motore? Certo, che consumi poco è molto importante, ma soprattutto, quando ci si allontana dalla costa, magari in acqua meno battute, è semplicemente fondamentale che non si fermi mai. E quale prova migliore
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Una barca per chi, anche senza un mega-yacht, vuole prendersi il centro della scena all’arrivo in rada. E non con motori esagerati o livree appariscenti, ma col fascino discreto dell’eleganza classica. Spirit Yachts presenta il nuovo modello P50 in due
Quando si prende il largo su una barca a motore non sempre si vuole restare entro i confini nazionali. Questo vale ancora di più per quelle regioni di confine che sono ad una manciata di miglia da paesi stranieri come
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.