Queste 3 nuove barche di oltre 22 metri esplorano nuove frontiere del design, alcune prendendo ispirazione dalle supercar o dai jet, altre ridisegnando il concetto di open, oppure ripensando il flybridge con un gioco di finestrature.
TOP 2021 Nuove barche di 22 metri
Otam 70 HT
Barca a motore filante e veloce, il cui primo esemplare è già in costruzione. Gli amanti dei fast cruiser di lusso lo apprezzeranno già dai rendering. La linea tondeggiante, ma decisa e sportiva, ricorda le hypercar come la Bugatti Chiron. L’ispirazione automotive e aeronautica si fa sentire molto in questo progetto. Grandi prese d’aria in coperta e ai lati del prendisole di prua, così come davanti al parabrezza e sull’hard-top e tanta potenza da sprigionare. L’Otam 70HT raggiunge una velocità massima di 50 nodi (ma non è escluso che vengano studiate motorizzazioni più radicali). L’Otam 70 HT raggiunge queste prestazioni grazie a una carena un angolo di deadrise di 21 gradi. Stabilità, manovrabilità e reazioni immediate alle manovre anche con mare formato. La barca corre come una linea unica da prua a poppa. La posizione arretrata e la forma della sovrastruttura “sospesa”, che lo studio BG Design Firm associa alla cabina di un jet, aumenta la sensazione di velocità.
LOA: 22.30 m – Bmax: 5.40 m – Engine: 2 x MAN 2.000 HP / 2 x MTU 2.000 HP – Max speed: 50 knots – Cruise speed: – 40 knots – INFO: www.otam.it
Bluegame BG 72
Un concetto innovativo di yacht open, il nuovo BG72 è la prima barca a motore open disponibile sul mercato che rivaleggia decisamente con gli yacht flybridge, avendo aree interne altrettanto confortevoli. Le aree vivibili chiuse permettono all’ambiente esterno di entrare delicatamente nello yacht, offrendo una connessione speciale con il mare, da qualsiasi punto a bordo. Un chiaro family feeling è la chiave del design del BG72. Le sue caratteristiche distintive riprendono i valori fondamentali del marchio Bluegame, come le alte prestazioni nel senso più ampio del termine: navigazione confortevole e sicura in tutte le condizioni meteomarine, manovrabilità sorprendente e livelli di vivibilità solitamente associati a una categoria superiore di yacht.
LOA: 22.71 m – B.max: 5.6 m – Draft: 1.60 m – Fuel tank: 4.000 l – Engine: 2 x Volvo Penta IPS 1200 D13 / 2 x 662 kW / 900 HP – Passengers: 16 – INFO: www.bluegame.it
Monte Carlo Yachts 76 Skylounge
Una barca a motore da vivere tutto l’anno. L’ultima barca varata in casa Monte Carlo Yachts porta il design di Carlo Nuvolari e Dan Lenard dell’omonimo studio. Il Monte Carlo 76 Skylounge offre una abitabilità e una sicurezza di bordo in qualsiasi parte dello scafo. Nonostante possa sembrare “chiusa” e più focalizzata sull’interior ad un primo sguardo, gli spazi esterni sono tanti, ampi e protetti.
Inoltre, a mantenere solido il contatto con l’ambiente intorno, il mare, ci pensano le ampie finestrature. Grazie alla presenza di un ampio volume aggiuntivo costituito dal Flybridge chiuso, senza rinunciare alle molteplici aree esterne. È un nuovo concetto di yacht, progettato e realizzato per la prima volta da un cantiere italiano. Sul ponte inferiore, il nuovo MCY 76 Skylounge può accogliere fino a otto ospiti: una cabina armatoriale a tutto baglio, una spaziosa cabina VIP e due comode cabine ospiti, ciascuna con il suo bagno privato.
LOA: 23.06 m – B.mx: 5.75 m – Draft: 1.95 m –Displacement: 54 t – Engines: 2 x MAN V12 1.550 HP / 1.650 HP – Max. speed: up to 30 knots – Cruise speed: 24 knots – INFO: www.montecarloyachts.it
Guarda QUI il Monte Carlo Yachts 76 Skylounge
NON PERDERTI I MIGLIORI ARTICOLI!
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI