Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Gli armatori oggi vogliono sempre più spazio e queste 3 nuove barche di 30 metri hanno linee più voluminose senza rinunciare al piacere di navigare. Flybridge sconfinati e ampie zone calpestabili per queste ammiraglie. Fanno parte della famiglia dei widebody, la nuova tendenza della nautica. Cosa sono i widebody?Leggi qui
TOP 2021 Nuove barche di 30 metri
Princess Yachts X95
L’avete mai vista una barca lunga 29 metri con 27 di flybridge? Affidato a Bernard Olesinski per l’architettura navale e a Pininfarina per il design, il nuovo Princess X95 è l’equivalente del crossover nel mondo dell’auto. Gli armatori oggi vogliono spazio, sempre di più. E quindi le barche “lievitano” crescendo come volumi e come le zone calpestabili. Il ponte principale di questa barca è diverso da tutto quello a cui siete abituati: è senza timoneria. Si presenta come un grande loft con una visuale a tutto campo in cui si possono scegliere vari layout. Ospita timoneria e sky lounge nella parte chiusa e una grande area relax e pranzo a poppa.
La linea di navette Azimut per lunghe navigazioni e traversate prende il nome dal celebre navigatore ed esploratore portoghese Ferdinando Magellano. Le barche a motore Magellano sono “navette contemporanee”, imbarcazioni senza tempo, con linee voluminose e con doti marine importanti. Ora è in arrivo quella che è già stata definita l’ammiraglia delle ammiraglie, l’Azimut Magellano 30 Metri. L’obiettivo è quello di creare una navetta elegante, caratterizzata da linea classiche rivisitate all’insegna della più sofisticata contemporaneità. Ancora una volta porterà la firma di Ken Freivokh. Oltre all’aspetto esteriore questa barca è stata pensata per le lunghe navigazioni e quindi la carena è stata oggetto di importanti e numerosi studi. Sull’Azimut Magellano 30 è Dual Mode e cioè è in grado di far navigare la barca sia in modalità dislocante con consumi più contenuti e velocità ridotte, ma con maggiore autonomia. Quando necessario può però anche far sentire tutta la sua potenza.
LOA: 29.63 m – B.max: 7 m – Draft: 2.03 m – Displacement: 135 t – Cabins: 5+3 – Berths: 10+5 – Head: 6+3 – Engines: 2×1550 HP MAN – Max speed: up to 20 knots – Cruising speed: 16 knots – Fuel tank: 14.500 l – Water tank: 2.000 l – INFO: www.azimutyachts.com – Guarda QUI l’Azimut Magellano 30
La tendenza widebody è ormai conclamata. L’ultimo Ferretti arrivato, il Ferretti Yachts 1000 conferma tutto. La barca oggi non cresce più solo in lunghezza. Si “gonfia”, aumentando di volume. Le barche a motore widebody vanno nella direzione di assecondare l’esigenza di avere più volumi a disposizione, senza però rinunciare al piacere di navigare, anche a velocità sostenute. Ferretti Yachts presenta la sua nuova ammiraglia da oltre 100 piedi, che in puro stile widebody ha un flybridge direttamente connesso alla prua. Il posizionamento delle finestrature dona un look molto accattivante anche se abbiamo a che fare con una barca di 30 e passa metri. Dalla spiaggetta di poppa il teak è poi ripreso sulla curvatura del portellone, sui camminamenti e sulle scale di accesso al flybridge, fino a rivestire la plancia di comando esterna. Ferretti Yachts 1000 ha 40 m² di spazi vivibili solo a poppa.
LOA: 30.13 m – B.max: 6.81 m – Draft: 2.28 m – Displacement: 115 t – Fuel tank: 9.000 l – Water tank: 1.320 l – Passengers: 20 – Engine: MTU 16V 2000 M86 – Max speed : 24 knots – Cruising speed: 20 knots – INFO: www.ferretti-yachts.com/it-it – Guarda QUI il Ferretti Yachts 1000
AIUTACI A TENERTI SEMPRE AGGIORNATO
I giornalisti di Barche a Motore, insieme con Giornale della VELA e Top Yacht Design si impegnano ogni giorno a garantire informazione di qualità, aggiornata e corretta sul mondo della nautica in modo gratuito attraverso i siti web. Se apprezzi il nostro lavoro, sostienici abbonandoti alla rivista.L’abbonamento annuale costa solo 29,90 euro!
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Sabato 5 luglio, l’Honda Day al Misano World Circuit Marco Simoncelli quest’anno offre attrazioni speciali per gli appassionati di nautica, con uno stand dedicato a Honda Marine e un’opportunità esclusiva di provare il motore fuoribordo top di gamma in acqua.
L’estate è iniziata ufficialmente! Non avete ancora la vostra barca? Date un’occhiata ai tre modelli che vi proponiamo qui sotto, direttamente dalla nostra sezione annunci. Ce n’è per tutti i gusti, dal natante da crociera al fisherman. C’è pure un
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.