Continuiamo la nostra rassegna delle novità tra le barche di 18 metri, spingendoci fino alla soglia massima, con le più grandi di questo segmento tra le nuove barche del 2021. 3 novità TOP che ridisegnano lo spazio.
Novità 2021 tra le barche di 18 metri
Cetera 60
Una nuova categoria di imbarcazione. Cetera 60 è il primo multispace yacht della storia. Quanto spazio a bordo! Un layout innovativo, tutto incentrato sulla vivibilità, che è stata portata al massimo livello. L’area living di questa barca è di 146 metri quadri, che secondo il cantiere rappresentano il 20% in più rispetto ad un altro 60 piedi flybridge.
Il layout di questa barca a motore prevede tre cabine: una cabina armatoriale dotata di bagno en suite, una cabina VIP con matrimoniale e bagno e per finire una ospiti con letti affiancati, sempre con bagno privato. A bordo c’è poi un’ulteriore cabina, l’unica sottocoperta, collocata a pruavia dello scafo, destinata all’equipaggio dell’imbarcazione. Anche questa, per garantire il massimo della privacy di bordo ha un bagno dedicato. Guarda qui il Cetera 60
LOA: 18.28 m – B.max: 5.48 m – Max speed: 23 knots – Cruise speed: 20 knots – Engine: 2 x Volvo Penta IPS 700 – INFO: ceterayachts.it
Sirena 58 Coupé
L’assenza del flybridge, oltre a dare un’impronta più accattivante e sportiva al profilo, riduce in maniera importante l’altezza della sovrastruttura. In questo modo il Sirena 58 Coupé è più stabile, un cruiser stiloso per tutti i mari. Questa però è solo una delle tante chiavi di lettura di un progetto che gioca la sua carta vincente proprio nella grande versatilità in termini di utilizzo. Fulcro della vita di bordo è il grande soggiorno.
La cabina armatoriale di prua beneficia di un passaggio riservato per accedere alla zona di prua. Quest’ultima si presenta attrezzata come una zona living area a cielo aperto. Il Sirena 58 Coupé adotta la prua verticale che, se da un lato permette guadagnare preziosi metri quadrati in termini di volumi interni, dall’altro aumenta la lunghezza al galleggiamento, rendendo così lo scafo più efficiente dal punto di vista idrodinamico. Guarda qui il Sirena 58 Coupé
LOA: 18.58 m – B.Max: 5.36 m – Draft: 1.24 m – Berth: 6+1 – Engine: 2 x CAT C 8.7 – 650 HP – Speed max: 27 knots – INFO: www.sirenayachts.com – gpylongrange.it
Bénéteau Grand Trawler 62
Il Grand Trawler 62 si caratterizza per il suo scafo dislocante, appositamente sviluppato da MICAD con l’obiettivo di migliorarne l’autonomia e l’efficienza, per permettere di intraprendere crociere a lunga distanza. Progettato per ospitare da 6 a 8 persone a bordo (più 2 membri di equipaggio), ha uno dei flybridge più grandi del mercato.
I volumi interni importanti sono studiati per accogliere ospiti ed equipaggio nel massimo rispetto della privacy. Gli spazi sono ampi e ben definiti; la cucina può essere completamente separata. La suite armatoriale, al centro della nave, sfrutta al massimo il baglio e dà l’impressione di trovarsi in una vera suite d’hotel. Guarda qui il Bénéteau Grand Trawler 62
LOA: 18.95 m – B.max: 5.41 m – Displacement: 28.500 kg – Engine: 2×730 CV – INFO: www.settemariyacht.it
AIUTACI A TENERTI SEMPRE AGGIORNATO
I giornalisti di Barche a Motore, insieme con Giornale della VELA e Top Yacht Design si impegnano ogni giorno a garantire informazione di qualità, aggiornata e corretta sul mondo della nautica in modo gratuito attraverso i siti web. Se apprezzi il nostro lavoro, sostienici abbonandoti alla rivista. L’abbonamento annuale costa solo 29,90 euro!