Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Barche a motore di 19 metri 2021 – Tecnomar for Lamborghini 63
Le barche a motore di 19 metri 2021 che non puoi perderti. Appena presentate, hanno raccolto grande attenzione e commenti positivi. Design importante, prestazioni al top e massima accoglienza per i passeggeri, tutto è ottimizzato per ottenere il massimo.
Barche a motore di 19 metri 2021
Tecnomar for Lamborghini 63
In strada ci sono le supercar, in mare le superbarche. Questa imbarcazione nasce dall’incontro tra due brand che, nei loro diversi ma strettamente legati mondi, sono conosciuti come il top del “Made in Italy”. Il Tecnomar for Lamborghini 63, l’ultimo arrivato in Tecnomar, vuole già diventare il più veloce della flotta. Non a caso la macchina a cui si ispira è la Lamborghini Siàn FKP 37, l’ultima supercar di Lamborghini.
Non è solo un’ispirazione, ma una vera e propria collaborazione tra i due marchi per creare un prodotto in grado di affascinare collezionisti e amanti delle barche veloci. Con due MAN V12 da 2000 cavalli che scalpitano sotto la poppa, questa barca tocca i 60 nodi. Come suggeriscono le immagini, il design degli esterni del Tecnomar for Lamborghini 63 è caratterizzato da una silhouette supersportiva, cutting-edge. L’hard top si ispira ai modelli roadster di Lamborghini, garantisce prestazioni aerodinamiche e nello stesso tempo protezione dal sole e dal vento. Sono presenti elementi iconici di Lamborghini, quali gli esagoni, le linee pulite, le Y.
LOA: 20.0 m – B.max: 5.4 m – 2xMAN V12 Biturbo 4.000 CV – Max speed: 60 knots – INFO: www.lamborghini.com
Tecnomar for Lamborghini 63
Franchini MIA 63 T-Top
Lo sport cruiser capace di soddisfare molteplici esigenze d’uso, dalla breve corsa diurna balneare alla crociera a medio raggio, sempre nel massimo comfort e nella massima razionalità d’uso degli spazi. Layout a due o tre cabine e cucina sopra o sotto coperta. Il Mia 63 è il compendio dell’esperienza di Massimo Franchini, del suo design e del suo intendere l’andar per mare. Il risultato è uno scafo che, nel suo stendersi sull’acqua, non fa immaginare le altezze e volumi che racchiude.
Linee tese, fianchi segnati dagli sguinci delle prese d’aria che sottolineano l’andamento dello specchio di poppa, le finestrature che aggiungono slancio, il Mia 63 non dimostra i suoi quasi 20 metri di lunghezza. La zona di prua, con la sua seduta e il grande prendisole è un ulteriore componente dello spazio che segna tutto il progetto. Il layout degli interni, firmato dall’architetto Marco Veglia e che per l’ottimizzazione della distribuzione dell’aria a bordo ha visto impegnata la Bcool Engineering dell’ingegner Marco Brivio, si sviluppa su una grande suite armatoriale centrale e a tutto baglio, una Vip a prua e una cabina doppia.
LOA: 19.20 m – B.max: 5.24 m – Draft: 1.40 m – Engine: Volvo IPS 950 2×725 HP Max speed: 29 knots – Cruise speed: 24 knots / Engine: Volvo IPS 1050 2×800 HP – Max speed: 32 knots – Cruise speed: 26 Knots – INFO: franchiniyachts.com/it
Franchini MIA 63 T-Top
Palm Beach GT60
Frutto di un lungo lavoro di progettazione del cantiere come naturale prosecuzione del GT50, il Palm Beach GT60 vanta ottime prestazioni, buona autonomia di navigazione anche a velocità più sostenute e una cura dei dettagli a bordo che rende la vita in cabina e in coperta a bordo un’esperienza unica. Sull’acqua è una barca potente, veloce e davvero maneggevole e semplice da portare quando si ha il timone tra le mani.
Stile e prestazioni su una barca dal design molto accattivante. Lo scafo è stato pensato per una navigazione semi-dislocante con un design che deriva da quello delle barche da corsa per avere essere stabile e performante a tutte le velocità. Tra le chicche della barca c’è sicuramente l’enorme pezzo unico in vetro del parabrezza e le larghe finestrature elettriche sui lati e a poppa. Quest’imbarcazione nasce per chi ama navigare in crociera con un mezzo che sia allo stesso tempo curato e pratico. Un ampio uso dei legni rende l’interno caldo e avvolgente per rendere la permanenza a bordo il più piacevole possibile.
I giornalisti di Barche a Motore, insieme con Giornale della VELA e Top Yacht Design si impegnano ogni giorno a garantire informazione di qualità, aggiornata e corretta sul mondo della nautica in modo gratuito attraverso i siti web. Se apprezzi il nostro lavoro, sostienici abbonandoti alla rivista.L’abbonamento annuale costa solo 29,90 euro!
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Costiera Yacht nasce a Fano, nelle Marche, nel 2024, dall’iniziativa di due giovani imprenditori: il costruttore Luciano Savelli e il progettista Giorgio Santello. Entrambi vantano una solida esperienza nel settore nautico e condividono una visione: unire la tradizione artigianale italiana
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
In mare con il top della tecnologia. Sapevate che c’è un’azienda americana che ha eliminato il problema delle bombole a bordo? Con un sistema galleggiante e un semplice tubo potete immergervi fino a 5 o 10 metri di profondità. Oppure
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.