Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Sempre più diportisti scelgono i catamarani a motore al posto del classico cruiser. E sempre più cantieri propongono nuovi modelli.
I perché sono molti: più stabili, più veloci dei rispettivi monoscafi pari lunghezza dislocanti e più economici nella gestione quotidiana.
Catamarani, doppio scafo, doppio piacere
I vantaggi che i multiscafi a motore hanno rispetto a un monoscafo pari misura sono molti di più dei contro. Poco sicuri, si diceva: posso avere problemi strutturali se le traverse non tengono gli scafi solidali. In più, se scuffiano non si raddrizzano. Inoltre, per anni, c’è stato il vincolo del posto barca: un catamarano è largo circa il doppio di un monoscafo di pari lunghezza, quindi paga un canone di ormeggio circa doppio rispetto al suo cugino con uno scafo solo.
Non sulla scuffia, è vero, ma realmente quanti nella loro carriera diportistica hanno scuffiato con una barca a motore? In più, i catamarani con la loro doppia galleggiabilità sono di fatto inaffondabili. Per cui, è meglio essere tratti in salvo aspettando su una barca che, seppur capovolta, galleggia, piuttosto che affondare con un monoscafo dritto.
Di sicuro, sul posto barca la musica è diversa. Oggi molti marina offrono zone per catamarani a prezzi interessanti e paragonabili a quel li di un monoscafo di pari misura. E, in ogni caso, in molti porti al momento ci sono più posti che barche ormeggiate.
Per quanto riguarda le prestazioni, oggi a parità di dimensioni e di tipologia dislocante i catamarani sono più veloci dei monoscafi. Il “segreto” è nella loro ridotta superficie bagnata rispetto a un equivalente monoscafo. E navigare su una barca veloce, oltre a essere più divertente, garantisce di togliersi dagli impicci in minore tempo…
La stabilità è un plus certo in termini di comfort: i multi sono assai meno soggetti al rollio di un monoscafo, anzi praticamente non esiste. Questo limita anche i disagi di chi poco si trova a suo agio con i movimenti della barca all’ancora: per esempio, chi soffre di mal di mare ne trae un grande vantaggio.
Visto che hanno dei volumi immersi ridotti sono molto più efficienti dal punto di vista del consumo di carburante: a parità di lunghezza al galleggiamento hanno molta meno superficie immersa.
Sul layout interno i punti di vantaggio per i catamarani sono molti
Intanto il quadrato, davvero largo il doppio rispetto a un mono, e tutto sullo stesso livello. Inoltre, le versioni armatoriali dei cat offrono la cabina armatoriale grande quanto un intero scafo: la larghezza si riduce, è vero, ma lo sviluppo in lunghezza della zona notte non dà rimpianti di sorta.
Altro elemento cui prestare attenzione è la… duplicità. Con i catamarani si ha a bordo due di tutto. Questo è sicuramente uno svantaggio in termini di costi d’acquisto e di manutenzione, ma diventa un inequivocabile vantaggio se si parla di affidabilità e ridondanza. Tanto per cominciare si ha sempre un backup. Anche del motore.
Fountaine Pajot – MY67
NAVIGA INFORMATO!
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Qual è la caratteristica regina di un motore? Certo, che consumi poco è molto importante, ma soprattutto, quando ci si allontana dalla costa, magari in acqua meno battute, è semplicemente fondamentale che non si fermi mai. E quale prova migliore
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Una barca per chi, anche senza un mega-yacht, vuole prendersi il centro della scena all’arrivo in rada. E non con motori esagerati o livree appariscenti, ma col fascino discreto dell’eleganza classica. Spirit Yachts presenta il nuovo modello P50 in due
Quando si prende il largo su una barca a motore non sempre si vuole restare entro i confini nazionali. Questo vale ancora di più per quelle regioni di confine che sono ad una manciata di miglia da paesi stranieri come
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.