Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Sul DutchCraft 56 ci sono fino a 36 posti a sedere per gli ospiti.
Gli interni delle barche, anche di dimensioni ridotte, sono sempre più grandi e comodi. Sono grandi dentro.
È questa una delle più recenti tendenze mostrate da molti modelli esposti ai saloni autunnali di Cannes e Genova. Chi acquista una barca per utilizzarla anche per andare in crociera ha sempre cercato di avere uno spazio interno abbondante, in relazione alla lunghezza fuoritutto.
Ora però si nota come, in molte barche recenti, volumi e numero di locali siano “superiori alla propria categoria”, soprattutto rispetto alle barche della generazione precedente. Ma, a parte gli slogan promozionali, è vero che oggi si trovano barche che stupiscono per quanti spazi riescano a mettere a disposizione di armatori, ospiti e anche equipaggio, quando è previsto.
Poco importa se, talvolta, quest’abbondanza si paga con forme esterne non troppo tradizionali e, soprattutto, poco affascinanti. Ciò che viene offerto dentro vale un’estetica non da “Compasso d’oro”. Tanto, poi, la mia barca io la vedo da dentro, il problema è di quelli che la vedono da fuori… Questo ragionamento vale per alcune, ma non per tutte le barche con interni ipertrofici. Ce ne sono di riuscitissime.
Per quelle meno affascinanti nelle geometrie esterne, il trucco è questo: avere una poppa bellissima (tanto le barche spesso si vedono in banchina una a fianco dell’altra) e distrarre subito con un soggiorno che non ti aspetti. Una volta che hai messo queste due pedine una sull’altra, hai a disposizione la dama per vincere la partita con il potenziale acquirente.
La via inglese nelle taglie medie: Sealine 390.
NAVIGA INFORMATO!
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Besenzoni è l’eccellenza italiana dietro alle sedute che trovate sulle barche di tutto il mondo. Besenzoni SpA è un’azienda italiana fondata a Sarnico, in provincia di Bergamo, nel 1967 da Giovanni Besenzoni. Sono gli anni in cui i cantieri decidono
Sirena Yachts, marchio del cantiere turco Sirena Marine, si prepara a varare il primo scafo del suo nuovo modello: Sirena 60. Questo nuovo yacht rappresenta un aggiornamento, soprattutto nel comparto del design degli interni, del precedente modello di successo Sirena
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Costiera Yacht nasce a Fano, nelle Marche, nel 2024, dall’iniziativa di due giovani imprenditori: il costruttore Luciano Savelli e il progettista Giorgio Santello. Entrambi vantano una solida esperienza nel settore nautico e condividono una visione: unire la tradizione artigianale italiana
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.