Dopo l’acquisizione da parte di Yamaha avvenuta nel corso del 2024, i fuoribordo elettrici di Torqeedo sono ora distribuiti attraverso alcuni concessionari europei della casa giapponese. Per ora sono otto i paesi in Europa dove Yamaha Motor ha annunciato questa novità , rendendo più semplice la distribuzione di alcuni dei motori elettrici tedeschi contraddistinti dall’inconfondibile colore arancione.
Quali sono i motori Torqeedo distribuiti da Yamaha in Europa
Con l’acquisizione di Torqeedo, azienda fondata in Germania nel 2005 e capace di vendere più di 250mila motori elettrici nel corso degli anni, Yamaha dimostra di voler puntare su diverse strade alternative al combustibile fossile per la propulsione del futuro. Oltre al progetto interno Harmo – recentemente aggiornato, che riguarda lo sviluppo di un motore elettrico – la casa giapponese ha presentato appena un anno fa al Miami International Boat Show il primo prototipo di fuoribordo a idrogeno.
La gamma che Torqeedo che è disponibile attraverso la rete di distribuzione Yamaha comprende i modelli Travel Ultralight (1-3 CV di potenza equivalente), Travel Family (2-5 CV equivalenti), ideali per i tender e le imbarcazioni più piccole fino a due tonnellate, e i più potenti Cruise (6-25 CV equivalenti) pensati per imbarcazioni più grandi fino a 12 tonnellate.
Per ora Yamaha ha annunciato che la distribuzione di questi fuoribordo Torqeedo è attiva in otto paese europei. A partire da gennaio 2025 vedremo i motori elettrici tedeschi disponibili nei concessionari Yamaha di Regno Unito, Irlanda, Svizzera, Croazia, Slovenia, Italia, Spagna e Portogallo.
Restiamo in attesa di capire quali saranno gli sviluppi per il 2025 dell’incentivo per sostituire i motori endotermici con quelli elettrici annunciato nel 2024 dal Ministero delle imprese e del Made in Italy, un’occasione per chi vuole passare all’elettrico.
-
Per maggiori informazioni visitate i siti www.yamaha-motor.eu e www.torqeedo.it