Siamo stati al Salone di Venezia. Ecco 3 barche per tutti i gusti da vedere

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Una barca furba, una “vecchia signora” e una super cool. Sono tre curiosità che, fuori dalla logica del mercato e delle novità, hanno catturato la nostra attenzione al Salone Nautico di Venezia.

Tre “chicche” dal Salone di Venezia

Cominciamo, per dover di gentilezza, con la “signora” (a motore) più anziana presente alla quinta edizione del Salone Nautico di Venezia: Triton, classe 1912, lunga 8 metri, progetto di Nathaniel Hereshoff, costruita a Brighton da Savery & Co Ltd e integralmente ristrutturata nel 1995. Perfettamente funzionante è spinta da un motore a vapore da 15 CV che lavora a 500/giri minuto.

La palma del progetto più innovativo va invece (a nostro insindacabile giudizio) al Frauscher  Porsche 850 Fantom Air, nasce sulla base dell’858, ma in sala macchine ha una propulsione al 100% elettrica. Sono 400 kW alimentati da una batteria al Litio da 100 kWh. Autonomia, alla velocità di crociera di 25 nodi circa un’ora e mezzo. Tempo di ricarica con la colonnina veloce Aqua SuperPower da 75 kW che c’era a Venezia 45 minuti per passare dal 10% all 80% di carica. Il premio lo vince perché è la prima barca a motore full-electric che è un vero motoscafo, per stile, comodità e prestazioni.

E infine il progetto più intrigante: il catamarano gonfiabile X-FUN, 4 metri di lunghezza e solo 35 kg di peso. Richiudibile in una sacca che ci sta comodamente nel portabagagli, a Venezia era esposta con un motore elettrico E-Propulsion da 1kW. Velocità massima in due 8 nodi, in quattro si scende a 5,5.

I prezzi? Li scoprite tutti nel video.

Di Luca Sordelli

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Barche a motore usate da crociera

BARCHE USATE Vendono tre piccoli cabinati fino a 11 metri

L’estate è arrivata, finalmente, o almeno sembra! Noi, in redazione, il primo bagno l’abbiamo già fatto quasi tutti (i più temerari già da mesi), ma c’è qualche freddoloso che ancora tentenna. Di sicuro le barche scalpitano per uscire dal letargo.

Con questo kit anche la tua barca diventa ibrida. Quanto costa

Allo stand AS Labruna al Salone Nautico di Venezia abbiamo scovato un piccolo kit che può accontentare davvero tanti armatori. Il tema delle propulsioni alternative è sicuramente uno dei più sentiti anche nella nautica in questo momento di transizione verso

Mandaci la tua foto, entra nella storia con noi

Mandaci le tue foto di mare ed entra nella storia con noi!Le tue immagini saranno subito protagoniste sul nostro “bachecone”.