Il fisherman (anche da weekend) in 7 metri. Si chiama Tuccoli T210 Giannutri

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Tuccoli T210 Giannutri - Fisherman
Tuccoli T210 Giannutri – Fisherman

Un fisherman compatto, adatto sia alla pesca che alla crociera in meno di 7 metri? È possibile. Il T210 Giannutri con la sua cabina con due posti letto e un wc marino elettrico di serie, ti permette di ospitare chiunque. E non parliamo solo dei pescatori, ma anche di chi vuole trascorrere piacevoli momenti di relax.

Tuccoli T210 Giannutri

Il cantiere toscano Tuccoli, grazie alle collaborazioni attive con campioni mondiali di pesca nello sviluppo delle imbarcazioni, si è ritagliato una nicchia importante di armatori pescatori. L’ultimo nato è il T210 Giannutri che unisce la navigabilità del T210VM all’impostazione di coperta del T250 Capraia. Vediamo come.

Tuccoli T210 Giannutri
Tuccoli T210 Giannutri

Tuccoli T210 Giannutri – Coperta

Dal Tuccoli T210VM, che a soli sei mesi dal lancio ha già venduto 20 unità, eredita la carena adatta alle onde del Mediterraneo che gli conferisce stabilità. Anche l’allestimento della zona poppiera è incentrato pesca a partire dalla vasca del vivo da 42L.

Tuccoli T210 Giannutri
Tuccoli T210 Giannutri

Del T250 Capraia invece ritroviamo molteplici elementi a partire dalla consolle centrale. L’hard top è a protezione della postazione di comando e della strumentazione. Qui la consolle può ospitare display fino a 14 pollici. Gli elementi in comune con la sorella più grande, proseguono con la seduta anteriore imbottita, sotto alla quale si trova il passauomo dotato di aperture laterali che è apribile senza dover togliere i cuscini. A prua è presente un prendisole rimovibile per favorire l’attività di pesca.

Tuccoli T210 Giannutri – Interni

Con gli interni di questa barca a motore da pesca di 7 metri, siamo giunti al vero tratto distintivo del T210 Giannutri. In dimensioni compatte converte i circa tre metri cubici del gavone di prua in una cabina con due posti letto. L’accesso è posizionato sul lato di dritta della plancia scendendo due scalini posizionati sotto la consolle. Lo sfruttamento della volumetria permette di rimanere in piedi anche all’interno. Sono state aggiunte aperture e finestrature per garantire una buona areazione e luminosità a favore della vivibilità. Dall’interno è possibile godere della visione del cielo qualora si decidesse di tenere alzato il calpestio di prua.

 

Tuccoli T210 Giannutri – Motorizzazione / scafo

In questo modello Tuccoli sposa ancora una volta la motorizzazione fuoribordo. La ormai consolidata popolarità di questo tipo di propulsione sarà impiegata anche sul Tuccoli T210 Giannutri con una potenza massima installabile di 250 Cv.

Tuccoli T210 Giannutri – Scheda tecnica

Lunghezza di omologazione: 6.80 m
Baglio massimo: 2.5 m
Pescaggio: 0.5 m
Dislocamento: 1600 kg
Serbatoio acqua: 40 l
Serbatorio carburante: 250 l
Vasca del vivo: 42 l
Motorizzazione fuoribordo: Fino a 250 hp
Categoria CE: categoria C 6 persone e D 8 persone

Per avere maggiori informazioni clicca qui

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

FPT fornisce i motori alla barca che non deve fermarsi mai

In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, FPT Industrial, brand di Iveco Group, leader globale nel settore della progettazione, produzione e vendita di sistemi di propulsione, ha fornito all’Istituto Tethys Onlus, due dei suoi motori a basso impatto ambientale. L’Istituto

Oceanwalker S60e est

Oceanwalker S60e: il catamarano elettrico (18 m) extra-lusso

Revolution Marine Group, uno dei principali servizi di consulenza e intermediazione di yacht che rappresenta, fra gli altri, Oceanwalker Yachts, presenta S60e, un catamarano di lusso a energia solare-elettrica di 60 piedi che combina un design sofisticato con una tecnologia

Mandaci la tua foto, entra nella storia con noi

Mandaci le tue foto di mare ed entra nella storia con noi!Le tue immagini saranno subito protagoniste sul nostro “bachecone”.