Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Alcune barche non sono semplici scafi, ma vere e proprie leggende. Il Senna Off-Shore 42 è una di queste: nata dall’incontro tra il re della motonautica Tullio Abbate e il dio della pista Ayrton Senna. Presentata il 21 maggio 1995 da Viviane Senna, Tullio Abbate e il Principe Alberto di Monaco, quest’anno celebra il suo 30° anniversario. Dopo un meticoloso restauro, ha fatto la sua trionfale apparizione al Concorso d’Eleganza Villa d’Este lo scorso mese, riaffermando il suo status di icona.
La genesi di Tullio Abbate Senna Off-Shore 42
Era il 1993 a Montecarlo quando Tullio Abbate e Ayrton Senna si incontrarono, proprio in occasione del Gran Premio, e unirono le forze per creare l’imbarcazione da diporto definitiva: “la più bella e veloce di tutte“. Senna, perfezionista esigente, riponeva fiducia assoluta in Abbate, riconoscendo la sua capacità di tradurre in realtà una visione così ambiziosa. Senna voleva una barca che fosse la numero uno, senza eguali, come lui. Degna di portare il suo marchio.
Il Senna Off-Shore 42 non era solo un gioiello di tecnologia e design, ma portava con sé un nobile scopo: i proventi del marchio “Senna“, lanciato nel 1990, erano destinati alla Fondazione Ayrton Senna per aiutare i bambini bisognosi. Questa è la prima barca di quella che Senna desiderava diventasse una piccola serie, con il 10% dei proventi destinati alla Fondazione. La filosofia “Driven to Perfection” di Senna permeava ogni aspetto del progetto, garantendo non solo prestazioni estreme (80 nodi di velocità massima, intenzionalmente limitata per sicurezza e affidabilità ), ma anche un’affidabilità impeccabile.
Tullio Abbate Senna Off-Shore 42
La F1 del mare
L’esemplare al centro di questa rinascita è lo scafo costruito appositamente per Ayrton Senna, ora di proprietà del cantiere Tullio Abbate. Questa imbarcazione è costruita in composito Texilar TA (vetro-kevlar) con rinforzi in carbonio-kevlar. Lunga 12,75 metri e larga 2,65 metri pesa unicamente 5 tonnellate.
Sebbene i motori originali BPM V12 tipo 900 siano stati ritarati a 750 CV, e una velocità di 70 nodi , è da notare che si tratta degli ultimi BPM (Botta Puricelli Milano) usciti dalla linea di produzione. Nome storico della nautica italiana, con 75 anni di glorioso servizio, fu l’unica azienda mondiale a progettare e costruire propulsori specificamente per uso marino a fronte dei tanti motori “marinizzati”.
Tullio Abbate Junior e figlia mostrano uno dei motore BPM da 750 CV che sono a bordo di Senna Off-Shore 42
Il ritorno in scena: protagonista a Villa d’Este
Il culmine di questo meticoloso restauro è stata la recente apparizione del Tullio Abbate Senna Off-Shore 42 al prestigioso Concorso d’Eleganza Villa d’Este. Qui, l’imbarcazione è stata impiegata come “shuttle” per gli ospiti VIP del Concorso.
Giacomo Barbaro
Condividi:
Facebook
Twitter
WhatsApp
3 commenti su “Rinasce il motoscafo di Ayrton Senna: Tullio Abbate Off-Shore 42”
Lella
The Real Person!
Author Lella acts as a real person and verified as not a bot.
Passed all tests against spam bots. Anti-Spam by CleanTalk.
Imbarcazione dei cantieri Tullio Abbate unica nella sua linea dinamica sportiva ed elegante
Progettata per il grande pilota Ayrton Senna 👏
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Con l’avvento dell’AI nella nautica, emergono nuove questioni etiche e legali. Chi è responsabile in caso di incidente con un’imbarcazione autonoma? Come garantire che i sistemi di AI siano sicuri e affidabili? Queste domande stanno diventando sempre più rilevanti, soprattutto
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
3 commenti su “Rinasce il motoscafo di Ayrton Senna: Tullio Abbate Off-Shore 42”
The Real Person!
Imbarcazione dei cantieri Tullio Abbate unica nella sua linea dinamica sportiva ed elegante
Progettata per il grande pilota Ayrton Senna 👏
The Real Person!
È divino
The Real Person!
Le cose belle non tramontano mai!