Tullio Abbate Yachts, la nuova era. Ecco le novità

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Villa d'este special
Tullio Abbate Yachts – Villa d’Este Special

Per chi è cresciuto con la passione per i motoscafi veloci sapere che il cantiere nautico Tullio Abbate Yachts è più vivo che mai è una notizia meravigliosa. In questi anni la nautica ha vissuto momenti di grande fermento. Sono nati nuovi brand a decine. Ora tocca ad un marchio italiano mitico come Tullio Abbate Yachts riprendersi il centro della scena.

Tullio Abbate Yachts

Prestazioni al top. Il cantiere Abbate è uno di quelli che hanno scritto pagine e pagine di storia delle barche veloci. Una storia che è proseguita anche dopo la scomparsa del fondatore Tullio Abbate Senior, avvenuta nel 2020. Dopo una fase iniziale di assestamento, Tullio Abbate Junior, figlio del fondatore, è oggi in prima linea nella gestione dell’azienda. Al suo fianco lavora un team di giovani professionisti che, insieme allo storico gruppo di maestranze e collaboratori cresciuto con l’azienda nel corso degli anni, stanno portando innovazione sia all’impresa che alle imbarcazioni. Un esempio concreto sono gli ultimi due progetti con motorizzazione ibrida e a idrogeno fuel cell, sviluppati in collaborazione con importanti partner del settore.

La nuova generazione

Nella pratica di che barche parliamo? Lo scorso anno è stato lanciato il modello Armonia 28’, e attualmente sono in costruzione già due nuovi esemplari, che dovrebbero essere in acqua in circa un mese. È il successore dei mitici Offshore 27 ed Elite 28 ed progettato per dare il massimo in ogni condizione. Il design rimane fedele alle linee storiche del cantiere ed è uno scafo completamente personalizzabile, anche nella motorizzazione dove si possono avere sia singoli motori che doppi, con opzioni sterndrive o fuoribordo con una velocità massima raggiungibile di 60 nodi.

Miss Villa D'Este
Miss Villa D’Este

È nato, poi, anche un nuovo modello di Miss Villa d’Este, completamente custom, come tutte le imbarcazioni, attualmente nelle fasi di assemblaggio, ammiraglia delle classic del cantiere. Questo modello andrà sul mercato spagnolo che, come Francia, Grecia e l’intera Svizzera con i suoi laghi alpini, rappresenta uno dei paesi di riferimento per il cantiere.

Negli anni gli scafi del cantiere sono riusciti a conquistare molti membri del jet set internazionale. Gilles Villeneuve, Bernie Ecclestone, e Gianni Versace sono alcuni dei nomi di personaggi che scelsero queste barche e divennero clienti e amici di Tullio Abbate. Una produzione che appassiona ancora. Oggi, tra i classici della linea offshore sono presenti: Elite 27, il Mito 33R e il Mito 42 che saranno poi affiancati da nuove idee e progetti in fase di sviluppo e realizzazione.

Mito 45'
Mito 45′

Per maggiori informazioni e per contattare il cantiere, clicca qui

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

3 commenti su “Tullio Abbate Yachts, la nuova era. Ecco le novità”

  1. Umberto

    The Real Person!

    Author Umberto acts as a real person and verified as not a bot.
    Passed all tests against spam bots. Anti-Spam by CleanTalk.

    Stupendi, ho avuto ai miei tempi un seastarjunior, motore125 niente di che, non sono all’altezza dei signori Versaca, Gill, Ecleston ed altri big de Vs curriculum, ma posso dire che il piccolo scafo, con la sua prua aereodinamica, mi ha dato molte siddisfazioni!!!
    Che scrivere, gli scafi attuali sono stupendi, linee armoniose, ne vedrei uno con cappotte automatico, visto che siete giovani, non guasterebbe! Un idea, forse, ma un idea!
    Il problema di questi scafi stupendi, è la pioggia! È quando si è fuori è capita, non è piacevole, prima di rientrare, ormeggiare fare doccie naturali (mie esperienze)!!
    Quindi Buon lavoro!
    È tenete alto il nome dell’Italia Nautica, x conto mio la migliore del mondo!!

  2. Margherita

    The Real Person!

    Author Margherita acts as a real person and verified as not a bot.
    Passed all tests against spam bots. Anti-Spam by CleanTalk.

    Finalmente si riparte!!! Congratulazioni!!!!

  3. Luca

    The Real Person!

    Author Luca acts as a real person and verified as not a bot.
    Passed all tests against spam bots. Anti-Spam by CleanTalk.

    Barche splendide.
    Speriamo le esportino tutte .
    ono stato più volte in zona Isola Comacina vicino al glorioso cantiere Abbate. Il rumore dei motori dei motoscafi è davvero fastidioso.

    Direi che almeno sui laghi i motori elettrici dovrebbero essere un obbligo.

    Peccato che gli italiano amino così tanto i rumori, salvo che non li debbano subire loro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Invictus ST550

Invictus ST550, la nuova navetta chic di 17 metri

Invictus la fa grossa, di nuovo. Insieme alla TT550, al prossimo salone nautico di Cannes, a settembre del 2025, vedremo il debutto dell’Invictus ST550, progetto di Christian Grande. Approccio da barca da crociera per chi vuole stare tanto tempo a

Barche usate

BARCHE USATE Vendono due natanti da 6 a 7 metri

Barche usate a motore sotto i 10 metri? Nella nostra sezione annunci ci sono due natanti molto interessanti: un open puro ed uno più “corsaiolo”. Ecco come sono fatti. Vuoi vendere la tua barca usata? Mettila in inserzione su Barche