Tutti pazzi per il 7 metri (da 55 nodi) di Technohull

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Technohull T7
Technohull T7

Dopo aver rivoluzionato il design dei grandi RIB, Technohull sta rivolge ora la sua attenzione alla fascia più piccola del mercato. Con il nuovo T7 di 7,8 metri, il cantiere inaugura una categoria nuova di zecca di gommoni sportivi e confortevoli: una specie totalmente nuova nella categoria medio piccola.

Technohull T7, un gommone di 7 metri velocissimo

Il segreto del Technohull T7 è che coniuga perfettamente le massime prestazioni con dimensioni che di solito si vedono solo su imbarcazioni più grandi. Il suo baglio di 3,13 m offre spazio per un ponte più ampio, ma anche a prima vista si riconosce che questo è un Technohull. L’estetica nitida e le linee sportive sono il “marchio di fabbrica” del cantiere.

I tubolari neri, i dettagli in fibra di carbonio e i sedili profondi e lussuosi rifiniti con cuciture a mano sono tutti particolari inconfondibili.

Il layout è flessibile e permette di avere due posti pilota ergonomici di fronte alla console centrale, dove i controlli touchscreen mettono ogni sistema a bordo a portata di mano.

Technohull T7

A poppa i posti a sedere possono essere trasformati in un grande prendisole. A prua, un lettino a delta può essere facilmente trasformato in uno ancora più grande.

Il ponte è in teak, le strutture sono in acciaio inossidabile e l’illuminazione a LED. Combinando comfort e funzionalità, il T7 offre tutto ciò che richiede una giornata di crociera.

Technohull T7

Technohull T7: un gommone veloce di 7 metri

Velocità massima di 65 miglia orarie, maneggevolezza ed estrema stabililtà sono il vero segno distintivo di questo scafo. Un’altra caratteristica impressionante è che la barca mantiene la planata anche a 9 miglia orarie. Come le altre barche recenti di Technohull, il T7 è dotato della tecnologia brevettata Dynastream sviluppata in cinque anni con un team interno di architetti navali. Due steps distinti nello scafo incanalano l’aria per fornire portanza, ammortizzazione naturale e stabilità senza precedenti a tutte le velocità. Questa forma di scafo iper-ventilato riduce anche il consumo di carburante.

Technohull T7

LOA: 7.80 m – B.max: 3.13 m – Displacement: 2.080 kg – Fuel tank: 400 l – Water tank: 50 l – Max engine: 350 HP – INFO: www.technohull.com

 


SCOPRI IL CANALE YOUTUBE DI BARCHE A MOTORE

Interviste, prove di barche, webinar. Tutto il mondo delle barche a motore, minuto per minuto. Ma in video! CLICCA QUI per iscriverti, è gratis!

NON PERDERTI I MIGLIORI ARTICOLI! 

Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Aquila 46 Coupé

Aquila 46 Coupé: il nuovo catamarano fuoribordo (14 m) coupé

Direttamente dall’America, Aquila Yachts arriva sul mercato con un nuovo yacht: Aquila 46 Coupé, un catamarano semifoiling, ossia con un foil che aiuta la planata dello scafo, fornendo parte della portanza. Un progetto che punta non solo alle prestazioni, ma

12 barche patentino

12 barche puoi comprare e usare con il “patentino nautico”

Che barca mi compro con il patentino nautico? Il nuovo “patentino” permette di diventare armatori e utilizzare tantissimi i modelli dall’open sportivo al cabinato da crociera già dai 16 anni. Ne abbiamo selezionati 12 per voi. Domande frequenti sul patentino