Se pensiamo alle barche fuori dal coro appena varate (2025), in una gara immaginaria il Twiel Z7 entrerebbe sicuramente in lizza per il podio. È un catamarano in legno che sembra un’auto anni Quaranta, almeno vista di prua. Non è la barca “utile”, tutta comfort, ma neppure il classico motoscafo da giornata a cui siamo abituati. Vediamola un po’ più nel dettaglio.
Twiel Z7
Dal lago di Costanza arriva questo catamarano dalle linee definite “neo-retrò”, un po’ moderne, un po’ vintage. Senza dubbio la probabilità che le persone vi fermino per chiedervi “ma che roba è?” è più alta di quella che veniate fermati all’uscita del porto l’unico giorno che siete senza documenti. E la legge di Murphy, tendenzialmente, non sbaglia.
Tutta estetica? No. Il cantiere ha voluto unire tecnologia costruttiva all’avanguardia con l’artigianato tradizionale e materiali di alta qualità. Poi è elettrico. Perché? Risponde ad un’esigenza, in primis, legata al territorio in cui nasce: il lago di Costanza che dal 2023 vieta la navigazione con motore a combustione.
Ma quanto costa?
Logico, quindi, optare per il catamarano che è più efficiente a livello di carena, rispetto al monoscafo e permette di aumentare l’autonomia. Anche la plancia di comando dà l’idea di un mezzo un po’ moderno e un po’ classico. Quello che stupisce davvero, però, è il prezzo. 387mila euro. Guardalo nel video qui sotto!