Un gommone anfibio per diportisti che sfiora i 50 nodi? Ecco l’Iguana X100

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Il mercato del lusso è sempre alla ricerca di novità per stupire gli armatori sempre più difficili da impressionare. In questo scenario Iguana Yachts, noto brand di lusso nella produzione di imbarcazioni era alla ricerca di un’unità che fosse in grado di allargare il suo bacino di potenziali clienti, abbattendo i costi per diventare accessibile anche a portafogli con budget più bassi. Da queste premesse è nato il gommone (che comporta minori costi di produzione e quindi prezzo finale più basso) anfibio Iguana X100, un rib di 10 metri con una console centrale e 600 cavalli potenza a poppa che spingono l’unità fino a quasi 50 nodi.

L’X100 è costruito come una barca potente dal layout versatile, un’anfibia orientata alla navigazione con famiglia, facile e divertente da usare . La coperta open garantisce ampio spazio per un massimo di 12 passeggeri e la console del timone è equipaggiata con il sistema GPS e Deepfinder.

La posizione di guida è stata progettata per offrire all’armatore il massimo comfort e supporto con un sedile per divertirsi in mare, ma anche per quando si va a terra. Sì, perché con questo Iguana le funzionalità di guida a terra sono ampissime, una libertà di manovra che ha pochi rivali. Sono serviti 10 anni di ricerca e sviluppo per la progettazione di Iguana X 100 ed il risultato sono dei cingoli anfibi perfettamente in grado di adattarsi allo scafo dell’imbarcazione mentre si naviga per poi scendere senza sforzo con il semplice tocco di un pulsante quando ci si avvicina alla terra. Questo anfibio potenzialmente è in grado di affrontare qualsiasi terreno grazie al suo design ottimizzato che rende i suoi cingoli abbastanza potenti da spostare un carro armato, ma progettate per non superare  la pressione di un uomo per ogni pollice quadrato. A terra non lascerete più impronte di un essere umano che cammina, mentre siete su un anfibio da 600 cavalli.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

natanti 2025

BARCHE NUOVE Due modelli da vedere da 8 a 9 metri – Video

Non chiamateli “restyling”. Nel 2025 sono arrivati due natanti molto interessanti che aggiornano ed evolvono unità già presenti nelle gamme dei rispettivi cantieri. Parliamo del De Antonio D29 e del Beneteau Antares 9, due modelli tra gli 8 e i

Nuncas Marine: i 3 detergenti top per pulire la tua barca

Stai leggendo uno dei 38 articoli in cui ti parliamo delle migliori aziende del 2025 che producono l’attrezzatura e gli accessori giusti per la tua barca. Per vederli tutti clicca qui e visita la sezione Speciale Accessori 2025. Marine è

Aquila 46 Coupé

Aquila 46 Coupé: il nuovo catamarano fuoribordo (14 m) coupé

Direttamente dall’America, Aquila Yachts arriva sul mercato con un nuovo yacht: Aquila 46 Coupé, un catamarano semifoiling, ossia con un foil che aiuta la planata dello scafo, fornendo parte della portanza. Un progetto che punta non solo alle prestazioni, ma