Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Sono in assoluto tra le barche esteticamente più cool e ricercate sul mercato. Se a questo aggiungiamo il fatto che a costruirle oggi sia una realtà come il Cantiere del Pardo, VanDutch è al vertice tra i brand di dayboat di alta gamma. L’ultimo arrivato è il VanDutch 56 che promette soluzioni innovative fin dalla nascita. Su tutto, oltre al layout, la propulsione con IPS di Volvo Penta e l’elettronica Garmin.
VanDutch 56
La componente estetica è un conto, ma poi ci vuole anche un layout funzionale e prestazioni di un certo livello. La linea, invece, a bordo di questo nuovo VanDutch di 17 metri è minimale, come da tradizione del marchio. E state certi che nessuno scambierà mai un VanDutch con un’altra barca oggi sul mercato. Difficilmente si troveranno anche due 56 uguali. Il VanDutch 56, come gli altri modelli della gamma, può essere personalizzato dai tessuti ai colori della cuscineria di bordo, così come per lo scafo.
VanDutch 56 – Coperta
VanDutch 56 – Esterni
Partiamo dalla coperta. Il VanDutch 56 è una barca da giornata capace di assecondare quella voglia di fuga che la barca a motore incarna. L’imbarcazione è libertà e per godersi il mare a tutto tondo serve quella giusta. Da poppa troviamo una grande piattaforma di poppa abbassabile per garantire un facile accesso all’acqua ed un prendisole con schienali regolabili.
VanDutch 56
In pozzetto sono stati scelti divani a L con tavolo centrale adatti sia ai momenti conviviali (la barca può ospitare in coperta fino a 12 persone) che al relax di una crociera di coppia, ad esempio. Per tutte le esigenze è disponibile un wet bar con frigorifero e impianto audio diffuso così da trasformare, nel caso, la barca in una grande piattaforma galleggiante.
L’intefaccia di Garmin Marine con la tecnologia Empirbus vi consentirà di gestire ogni funzione di bordo dalla console che di base prevede due display da 16 pollici. La domotica, cavallo di battaglia di Garmin, vi farà sentire come a casa, con tutto a portata di mano. La plancia è pulita, minimale come l’imbarcazione, eppure funzionale al massimo.
VanDutch 56 – Interni
In base alle esigenze e all’uso che l’armatore intende fare della barca, il nuovo VanDutch 56 si presenta con due differenti configurazioni. La prima prevede una lounge sottocoperta con con un divano a U e un tavolo centrale a prua. A poppa, sul lato sinistro, c’è una cucina lineare e un divano a L.
VanDutch 56 – Interni
Per chi vuole una maggiore privacy c’è invece il layout “cabin” con cabina armatoriale e letto matrimoniale a prua. Nella parte poppiera degli interni in questo caso c’è sempre la soluzione con divano a L e cucina lineare, ma si può anche avere una seconda cabina con due letti singoli separati.
VanDutch 56 – Dinette
VanDutch 56 – Motorizzazione
Tra il top delle propulsioni oggi presenti a bordo delle barche c’è senza dubbio l’IPS di Volvo Penta. il VanDutch 56 è il primo modello della gamma a offrire il motore con Volvo IPS. Quest’imbarcazione, così allestita, è pensata per offrire la massima manovrabilità. La configurazione standard di questa barca a motore VanDutch prevede due 800 IPS o, in opzione, due 950 IPS.
Caratteristiche tecniche – VanDutch 56
Lunghezza: 16.9 m
Larghezza: 4.52 m
Pescaggio: 4.1 ft/1.23 m
Dislocamento: 22.4 t
Passeggeri a bordo: 12
Capacità serbatoio carburante: 2.400 L
Capacità serbatoio acqua dolce: 390 L
Motori Standard: 2 x Volvo D11-IPS 800 – 625 HP
Optional: 2 x Volvo Penta D11-IPS 950 – 725 HP
ISCRIVITI ORA ALLA NEWSLETTER!
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
In mare con il top della tecnologia. Sapevate che c’è un’azienda americana che ha eliminato il problema delle bombole a bordo? Con un sistema galleggiante e un semplice tubo potete immergervi fino a 5 o 10 metri di profondità. Oppure
Excosystem è un’azienda tutta italiana che vanta più di 50 anni di esperienza nel settore della sicurezza, particolarmente all’avanguardia nel settore della protezione dei serbatoi di carburante. È in questo contesto che nasce il loro prodotto di punta, un reticolo
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.