Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Trovare una barca tra i vigneti del monte Massico, in Campania, già di per sé può essere una bella sorpresa. Ancor di più lo è se, con la barca in questione, ci si trova di colpo a far i conti con una leggenda. Non è un Abbate Exception qualunque, infatti, il 14 metri trovato tra le vigne campane, bensì, è il Dalmin, nientemeno che la barca del “Pibe de Oro”, DiegoArmando Maradona. Ed è in vendita!
Vendono al barca di Maradona (14 m)
Non solo unico in quanto di Maradona, ma rarissimo anche, per tiratura limitata, il Dalmin venne realizzato sul Lago di Como dai cantieri Tullio Abbate, e poi regalato alla leggenda del calcio dall’allora presidente del Napoli, Corrado Ferlaino, nel 1988. Fu subito battezzato dall’argentino in onore della figlia, Dalmita, nata nel 1987, in concomitanza con l’anno della prima vittoria dello scudetto partenopeo. Un regalo usato non poco e che, nel corso degli anni, Maradona non esiterà a usare per le sue escursioni estive nelle acque del napoletano.
Una delle rare sistership della barca di Maradona
Dalmin, l’Abbate Exception di Maradona
La domanda che sorge spontanea, ovviamente, investiga su come il Dalmin sia finito tra le vigne. Risposta che arriva subito dal giornalista Michelangelo Iossa, colui che, avendo “scoperto” lo scafo, ha subito investigato. La barca, infatti, ora chiamata Mataibis II, negli anni ‘90 venne acquistata dall’avvocato Avallone, allora impegnato nel seguire le questioni legali in cui era coinvolto il calciatore.
Lo scafo era infatti oggetto di un contenzioso legale e, per preservarla, l’avvocato decise di acquisirla lui stesso. Per un breve periodo, il Dalmin divenne così il “tender” del Gran Hotel Parker’s di Napoli (di proprietà della famiglia Avallone), per poi venir dismessa e mantenuta nel vigneto. Oggi, invece, è nuovamente in vendita, potenzialmente pronta a diventare un cimelio di non poco interesse per uno tra i tantissimi appassionati del campione argentino. Un dettaglio non da poco: gli interni sarebbero, se preservati a dovere, azzurro Napoli.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
È estate, ce ne siamo accorti tutti. Il caldo non dà tregua e l’unica oasi di salvezza è in barca. Noi non appena possibile scappiamo a bordo e voi? Se siete rimasti senza barca e siete alla ricerca di un’usata
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.