Vendono un motoscafo Posillipo Positano in legno degli anni Sessanta

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

A certe linee non si resiste, per non parlare del legno. No, non è solo per “matti” nostalgici delle barche di una volta. Giusto qualche mese fa vi raccontavamo di un Baglietto Elba degli anni Sessanta in legno e di come è stato rimesso in sesto, con i relativi costi di refit e manutenzione. Oggi, invece, curiosando nella nostra sezione annunci ci siamo imbattuti in un modello speciale. Parliamo di un Posillipo Positano, anche lui in legno e degli anni Sessanta.

Posillipo Positano

Certo, le immagini non gli rendono molta giustizia e vederlo su un carrello rispetto al suo habitat naturale, l’acqua, non è lo stesso. Per il resto, però, questo motoscafo in legno sembra in ottime condizioni. È in vendita a Torino ed è un Positano Posillipo degli anni Sessanta. Questo marchio è uno dei pezzi di storia della nautica italiana. Il cantiere Posillipo prese il suo nome dalle grotte di Posillipo, vicino alle quali sorgeva il cantiere.

È lungo 5.20 metri, è largo due metri ed è una classica runabout italiana simbolo della Dolce Vita. Un motoscafo “puro”, da giornata che viene descritto come perfetto in tutte le sue parti.

A bordo installa un motore entrobordo Gray marine originale 6 cilindri, modello 109 RD.

Clicca qui per vedere l’annuncio completo. 


Clicca qui per vedere tutti gli annunci:

Annunci

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

2001. La tempesta che mise in ginocchio la Liguria

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

1993. La donna giusta da portare in crociera

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Bladerunner 51, la barca da corsa inglese che oggi usa l’Iran

Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno

Mandaci la tua foto, entra nella storia con noi

Mandaci le tue foto di mare ed entra nella storia con noi!Le tue immagini saranno subito protagoniste sul nostro “bachecone”.