Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Riva Classiche @Retromobile – Riva Aquarama Special del 1972
A Parigi in questi giorni, dal 5 al 9 febbraio, c’è il Salon Rétromobile, dedicato alle automobili d’epoca e da collezione, che si tiene Parc des Expositions di Porte de Versailles. Perché ne parliamo? Perché durante questo evento sarà in mostra (e in vendita)unRiva Aquarama Special del 1972.
Vendono un Riva Aquarama Special del 1972
Riva Aquarama Special. Una barca eccezionale che non ha bisogno di presentazioni. O forse sì?
Niente “poppa alla Carlo Riva”, insomma, in un modello che cede un pizzico alla comodità e alla vivibilità. Nonostante questo parliamo di una barca che, pur non avendo il fascino estetico di un Aquarama “puro”, ebbe comunque una notevole e raffinata clientela di armatori.
Torniamo all’evento parigino. Se siete appassionati di motoscafi classici, questo modello vi farà venire l’acquolina in bocca. Il motivo è presto detto: rimesso a nuovo da Riva Classiche, la società di Ferretti Group (che oggi è proprietaria del marchio Riva in toto) è praticamente un pezzo da collezione.
Sì, ma quanto costa?
In questo Salone, il Rétromobile, il Riva Aquarama Special del 1972 restaurato da Riva Classiche sarà disponibile per la vendita. Vi starete chiedendo: “Ok, ma quanto può costare questo Aquarama restaurato?” Vi piacerebbe saperlo, eh? Anche a noi, anche solo per pura curiosità. Purtroppo le trattative sono private e riservate. Ma non temete, non vi lasciamo così senza neppure un’idea.
Avete presente i tre Riva classici (in legno) più belli di sempre? Avevamo scritto questo articolo a riguardo con le quotazioni. Forse sarebbero da aggiornare, ma già da questo potete farvi un’idea. Ecco quanto valgono i Riva d’epoca Ariston, Aquarama e Tritone.
5 commenti su “Vendono questo Riva Aquarama Special del 1972”
SANDRO
The Real Person!
Author SANDRO acts as a real person and verified as not a bot.
Passed all tests against spam bots. Anti-Spam by CleanTalk.
BUONA SERA!
NEL 2005 HO VISITATO I CANTIERI RIVA A SARNICO IN OCCASIONE DEL CONCORSO “COSTRUISCI IL RIVA AQUARAMA” UN MODELLO IN LEGNO IN SCALA 1/10. SONO ORGOGLIOSO DI AVERE VINTO IL 2° PREMIO CON VOLANTE ORIGINALE DELL’EPOCA E RELATIVA PERGAMENA FIRMATA DALL’ARCHITETTO GIORGIO BARILLANI…….
IL TOUR NEI CAPANNONI E’ STATO EMOZIONANTE BARCHE PERFETTE
NEI MINIMI DETTAGLI SIA DOVE VEDI CHE DOVE NON VEDI…….. QUESTA
E’ QUALITA’ TOTALE……….
Author Angelo Garda acts as a real person and verified as not a bot.
Passed all tests against spam bots. Anti-Spam by CleanTalk.
Meglio di Riva vi è solo Riva il resto è grosso punto e a capo. Ing. Carlo Riva, un mito e soprattutto la passione estrema, ecco la differenza, oggi mi auguro e per il futuro che Ferretti sia il successore in toto
Author Antonio acts as a real person and verified as not a bot.
Passed all tests against spam bots. Anti-Spam by CleanTalk.
Per quanto riguarda la bellezza delle barche Riva di adesso non possono essere alla stessa altezza delle barche Riva delgli anni 60/70, la differenza è nel materiale, quelle degli anni 60/70 erano di legno puro, tenuto per un anno al fresco prima di adoperrarlo, quelle di adesso sono di vetroresina .
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno
Qual è la caratteristica regina di un motore? Certo, che consumi poco è molto importante, ma soprattutto, quando ci si allontana dalla costa, magari in acqua meno battute, è semplicemente fondamentale che non si fermi mai. E quale prova migliore
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
5 commenti su “Vendono questo Riva Aquarama Special del 1972”
The Real Person!
BUONA SERA!
NEL 2005 HO VISITATO I CANTIERI RIVA A SARNICO IN OCCASIONE DEL CONCORSO “COSTRUISCI IL RIVA AQUARAMA” UN MODELLO IN LEGNO IN SCALA 1/10. SONO ORGOGLIOSO DI AVERE VINTO IL 2° PREMIO CON VOLANTE ORIGINALE DELL’EPOCA E RELATIVA PERGAMENA FIRMATA DALL’ARCHITETTO GIORGIO BARILLANI…….
IL TOUR NEI CAPANNONI E’ STATO EMOZIONANTE BARCHE PERFETTE
NEI MINIMI DETTAGLI SIA DOVE VEDI CHE DOVE NON VEDI…….. QUESTA
E’ QUALITA’ TOTALE……….
The Real Person!
Meglio di Riva vi è solo Riva il resto è grosso punto e a capo. Ing. Carlo Riva, un mito e soprattutto la passione estrema, ecco la differenza, oggi mi auguro e per il futuro che Ferretti sia il successore in toto
The Real Person!
Altresì chi lo potrebbe rappresentare con lo stesso entusiasmo e passione sul lago di Iseo e sicuramente il sig. Bellini un maestro indiscusso di Riva
The Real Person!
Lo Special aveva la scaletta a poppa per il bagno. Sicuramente il prezzo supera il milione di euro abbondantemente.
The Real Person!
Per quanto riguarda la bellezza delle barche Riva di adesso non possono essere alla stessa altezza delle barche Riva delgli anni 60/70, la differenza è nel materiale, quelle degli anni 60/70 erano di legno puro, tenuto per un anno al fresco prima di adoperrarlo, quelle di adesso sono di vetroresina .