Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Avviso a tutti gli amanti dei motoscafi vintage e agli aficionados dei Riva: Bellini Nautica ha in vendita un Riva Aquarama del 1969!
Riva Aquarama
Tra le creazioni di Carlo Riva, l’Aquarama è senza dubbio la più celebre. Con il tempo, ha superato il ruolo di semplice imbarcazione per diventare un’icona del Made in Italy ammirata in tutto il mondo.
Grazie alla sua velocità, all’eleganza delle linee e alla notorietà di molti dei suoi proprietari, è considerato uno dei motoscafi più belli mai costruiti. L’Aquarama è uno dei più conosciuti motoscafi, prodotto per oltre trent’anni in varie serie dal cantiere nautico italiano Riva.
Evoluzione del modello Tritone, primo bimotore di successo dell’azienda, l’Aquarama venne presentato nel 1962 da Carlo Riva. Anche su questo nuovo motoscafo venne mantenuta l’iconica poppa Riva introdotta sul Tritone, dove murate, coperta e specchio di poppa si fondono in un unico volume. L’Aquarama ne affinò ulteriormente le caratteristiche, unendo prestazioni sportive, artigianalità e charme.
Aquarama
Lo scafo dell’Aquarama ha lunghezza compresa tra 8,02 e 8,78 metri ed è realizzato in legno di mogano, successivamente verniciato e lucidato per esaltare le naturali venature dell’essenza. Tutti i modelli erano equipaggiati con due motori, principalmente di derivazione General Motors, marinizzati da Chris Craft o Crusader, oltre a propulsori Chrysler. La potenza variava da 185 a 400 cavalli, permettendo all’imbarcazione di raggiungere velocità superiori ai 40 nodi a seconda della configurazione. Il vano motore era sormontato da un prendisole con materassini, mentre una capote a mantice richiudibile dietro i sedili posteriori, offriva protezione dal sole agli occupanti.
Bellini Nautica, con sede a Clusane sul Lago d’Iseo, ha in vendita uno dei 281 Riva Aquarama prodotti. Attiva dal 1960, Bellini Nautica è diventata un punto di riferimento per chi vuole un motoscafo Riva d’epoca: a loro ci si potrà rivolgere per l’acquisto ed essere guidati anche sul restauro e la manutenzione di un Riva.
Quello in vendita presso la loro struttura è un motoscafo del 1969, refittato e pronto a navigare. Motorizzato con due Riva Crusader V8 a benzina da 220 CV l’uno, questo motoscafo in mogano lungo 8,25 metri può ospitare fino a 8 persone a bordo.
Se siete interessati, non resta che contattare Bellini Nautica cliccando qui.
Federico Lanfranchi
Condividi:
Facebook
Twitter
WhatsApp
17 commenti su “Vendono un Riva Aquarama (8.5 m) del 1969: ecco le info!”
Fonta
The Real Person!
Author Fonta acts as a real person and verified as not a bot.
Passed all tests against spam bots. Anti-Spam by CleanTalk.
Author Giorgio acts as a real person and verified as not a bot.
Passed all tests against spam bots. Anti-Spam by CleanTalk.
Purtroppo l’ignoranza non ha limiti soprattutto quando subentra l’invidia e l’impossibilità di non poter acquistare una barca così magnifica, solo per intenditori!!!!
Author Raffaele acts as a real person and verified as not a bot.
Passed all tests against spam bots. Anti-Spam by CleanTalk.
Sei un incompetente, se non hai passione, almeno abbi la compiacenza di astenersi da certi commenti stupidi!! L’aquarama è stato l’orgoglio italiano nella nautica, ma ormai mi rendo conto che quest’ultimo è diventato merce rara!
Author Sergio acts as a real person and verified as not a bot.
Passed all tests against spam bots. Anti-Spam by CleanTalk.
Non parlare a vanvera stai offendendo un oggetto storico ,eccezionale ancora oggi ..parla un 75 enne che lo ha posseduto negli anni 70 ,e ti posso garantire che ancora oggi può competere con gli attuali ..la differenza sta’ nel fatto che lui è un’opera d’arte
Author Giorgio acts as a real person and verified as not a bot.
Passed all tests against spam bots. Anti-Spam by CleanTalk.
Ho avuto il piacere di passare una giornata su questa fantastica barca anni fa e vi assicuro mi restera per sempre nel cuore . Ora ho 61 anni e all epova ne avevo solo 16 fu un regalo per farmi restare a lavorare fui cosi contento che ol lavoro non mi peso per nulla.
Author Manu acts as a real person and verified as not a bot.
Passed all tests against spam bots. Anti-Spam by CleanTalk.
Da bambino sotto casa c’era il salone di un facoltoso concessionario Rio che aveva esposti tra gli altri sia un paio di Rio Colorado che il suo personale Riva Aquarama, in inverno lo riportava in salone per le coccole. Quei motoscafi erano bellissimi entrambi e, per quanto all’epoca non ne capissi molto di barche, grazie alla sua benevolenza e pazienza, tollerava che noi bambini ci aggirassimo fra gli scafi, ascoltando tante cose su quelle barche, approfittando delle richieste e della curiosità dei clienti per spiare e guardare ovunque. 50 anni dopo rividi il Rio in un capannone, lucente e restaurato alla perfezione. Parlai col proprietario che fu il primo ed unico acquirente della barca e ricordammo il salone dove lo acquistò, il concessionario ed il Riva, gli luccicavano gli occhi, mi disse che lo voleva acquistare ma non ci fu l’intesa sul prezzo e “ripiegò” Sul Colorado. Il Riva, mi disse, che fu venduto in francia a metà degli anni ’70 e tante altre cose. Fu come rivedere in un pezzetto di infanzia il bambino che si aggirava ancora fra gli invasi che tenevano quei motoscafi meravigliosi.
Author Piero acts as a real person and verified as not a bot.
Passed all tests against spam bots. Anti-Spam by CleanTalk.
Negli anni 90 ho avuto il piacere e l’onore di trasferire un Aquarama da Porto Cervo a Montecarlo : con sosta panini e bezina a Macinaggio. Il mare non e’ il suo pane ma, lasciata la Corsica, con un po’ di malizia , ha superato brillantemente mare formato e vento di poppa a calare ,per un terzo della traversata : poi una piacevole lunga passeggiata. In piedi per evitare tronchi semisommersi. Esperienza memorabile ! Grazie ARIEL !!!
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
60 ore di navigazione, con un 60 cv Suzuki Marine a poppa su un gommone di (circa) 6 metri e due squadre di 6 persone a sfidarsi. Ha scelto di celebrare così Suzuki Italia i 60 anni di storia del
Un tributo alle aziende e alle persone che hanno fatto grande Barche a Motore in questi 35 anni permettendogli di nascere, crescere, diventare grande sino a questo storico anniversario. In questi articoli le grandi eccellenze della nautica si raccontano e
Pronti a fare il pieno d’idrogeno? Forse non tutti, ma qualcuno presto potrebbe esserlo! Dall’accordo tra Gruppo MED e TESYA Group è nato H1. Di che si tratta? Di un tender ad idrogeno, completamente Made in Italy, pensato per navigare con
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
17 commenti su “Vendono un Riva Aquarama (8.5 m) del 1969: ecco le info!”
The Real Person!
Bellissima… come fioriera in giardino.
The Real Person!
Quando uno non capisce una mazza di tecnica e stile caccia fuori commenti di questo tipo.
The Real Person!
Purtroppo l’ignoranza non ha limiti soprattutto quando subentra l’invidia e l’impossibilità di non poter acquistare una barca così magnifica, solo per intenditori!!!!
The Real Person!
Sei un incompetente, se non hai passione, almeno abbi la compiacenza di astenersi da certi commenti stupidi!! L’aquarama è stato l’orgoglio italiano nella nautica, ma ormai mi rendo conto che quest’ultimo è diventato merce rara!
The Real Person!
Fonta, non sai di cosa parli forse sei abituato alle saver o barche simili..
The Real Person!
Fonta, non sai di cosa parli forse sei abituato alle saver o barche simili..
The Real Person!
Non parlare a vanvera stai offendendo un oggetto storico ,eccezionale ancora oggi ..parla un 75 enne che lo ha posseduto negli anni 70 ,e ti posso garantire che ancora oggi può competere con gli attuali ..la differenza sta’ nel fatto che lui è un’opera d’arte
The Real Person!
La dimostrazione che la stupidità non ha fine.
The Real Person!
Ma nemmeno come fioriera 🤣🤣🤣
The Real Person!
Ho avuto il piacere di passare una giornata su questa fantastica barca anni fa e vi assicuro mi restera per sempre nel cuore . Ora ho 61 anni e all epova ne avevo solo 16 fu un regalo per farmi restare a lavorare fui cosi contento che ol lavoro non mi peso per nulla.
The Real Person!
Da bambino sotto casa c’era il salone di un facoltoso concessionario Rio che aveva esposti tra gli altri sia un paio di Rio Colorado che il suo personale Riva Aquarama, in inverno lo riportava in salone per le coccole. Quei motoscafi erano bellissimi entrambi e, per quanto all’epoca non ne capissi molto di barche, grazie alla sua benevolenza e pazienza, tollerava che noi bambini ci aggirassimo fra gli scafi, ascoltando tante cose su quelle barche, approfittando delle richieste e della curiosità dei clienti per spiare e guardare ovunque. 50 anni dopo rividi il Rio in un capannone, lucente e restaurato alla perfezione. Parlai col proprietario che fu il primo ed unico acquirente della barca e ricordammo il salone dove lo acquistò, il concessionario ed il Riva, gli luccicavano gli occhi, mi disse che lo voleva acquistare ma non ci fu l’intesa sul prezzo e “ripiegò” Sul Colorado. Il Riva, mi disse, che fu venduto in francia a metà degli anni ’70 e tante altre cose. Fu come rivedere in un pezzetto di infanzia il bambino che si aggirava ancora fra gli invasi che tenevano quei motoscafi meravigliosi.
The Real Person!
Negli anni 90 ho avuto il piacere e l’onore di trasferire un Aquarama da Porto Cervo a Montecarlo : con sosta panini e bezina a Macinaggio. Il mare non e’ il suo pane ma, lasciata la Corsica, con un po’ di malizia , ha superato brillantemente mare formato e vento di poppa a calare ,per un terzo della traversata : poi una piacevole lunga passeggiata. In piedi per evitare tronchi semisommersi. Esperienza memorabile ! Grazie ARIEL !!!
The Real Person!
LA FERRARI DEL MARE. ❤️
Chi NON SA, è pregato di TACERE. 🙏
The Real Person!
Certi commenti fuori luogo non meritano risposta
Me ne intendo poco ma per me è una delle più belle barche mai fatte , bellissima ed esclusiva
The Real Person!
Meravigluoso, se interesaato, quale il prezzo.., possiedo un Tullio Abbate , la Ferrari del mare. Raffaele.
The Real Person!
La gente esprime parere senza sapere di che barca stiamo parlando una delle più belle realtà della Riva
The Real Person!
quanto costa?