Le linee classiche stanno superando la prova del tempo. E se nell’Europa del nord è Zeelander, produttore olandese di yacht a svelare la sua ammiraglia “lobster”, attesa in acqua per quest’anno, dalla Turchia arriva il Vicem 65 IPS Classic.
Vicem 65 è uno yacht del cantiere turco Vicem ed è il 153° scafo prodotto in 28 anni di storia. Presentato a novembre scorso incarna al meglio quelli che sono i tratti tipici di Vicem, che intreccia le antiche tradizioni del design navale turco e americano. Lusso e la qualità delle finiture sono gli ingredienti base di questo yacht classico che nelle linee si avvicina molto ai lobster delle origini, cioè pescherecci “riadattati” a barche da crociera.
Il pozzetto del 65 IPS Classic ha un grande divano come anche la dinette, dotata in aggiunta di una poltrona lounge. La plancia di comando ha posti a sedere per due. Il Vicem 65 IPS Classic può essere costruito con tre o quattro cabine. Sottocoperta, la cabina armatoriale è a centro barca e a tutto baglio, con un letto walkaround. La cabina VIP è a prua con letto walkaround e bagno privato con doccia; la terza cabina con due letti è a dritta, anch’essa con doccia.
Nella costruzione non ci sono vincoli ed è tutto personalizzabile come spiega Sinan Unal, architetto navale e ingegnere capo di Vicem.
“Il nostro processo di costruzione ci permette di costruire uno yacht che non è ostacolato dai vincoli di uno scafo stampato. Il nostro obiettivo era quello di costruire un 65 piedi con il volume interno di un tipico di un 75/80 piedi. Su questo yacht, l’altezza media sotto coperta del soffitto è di circa 2 metri in ogni parte con la cabina armatoriale che arriva a 2,30m”
Lo spazio e la comodità sono stati al centro dell’attenzione nella progettazione di questo yacht, senza però alterare quelle che sono le linee e le proporzioni classiche di questo yacht a motore.
“E, naturalmente, – conclude Sinan Unal – con tutto quel volume aggiuntivo, ci sono più armadi e contenitori ovunque. Abbiamo sfidato i nostri ingegneri per ottenere questo spazio senza alterare le proporzioni classiche del nostro esterno, quindi il look di questo yacht è classico Vicem, elegante, elegante e ordinato”.
Questo yacht è alimentato da due motori diesel Volvo Penta da 800 CV con motori IPS 1050, con cui il Vicem 65 IPS Classic naviga a 23 nodi in crociera. Con questa motorizzazione di massima supera i 26 nodi. Sono disponibili anche altre due opzioni di motori Volvo Penta: 2xIPS 1200 o 2xIPS 1350.
La modalità di costruzione di Vicem produce uno scafo che mescola il meglio dei materiali sintetici e naturali in modo completamente artigianale, garantendo la massima qualità in ogni sua parte. L’utilizzo fibre high tech come l’e-glass e la fibra di carbonio per rinforzare tutti i punti di stress e incapsulare gli strati interni ed esterni dello scafo. All’interno dello scafo stesso, invece della vetroresina o schiuma viene usato un laminato epossidico e mogano. Perché utilizzare il legno come strato interno? Perché in rapporto peso/resistenza, il mogano è molto più resistente della vetroresina, riducendo drasticamente i livelli di suono e temperatura. E siccome questa costruzione usa molta meno resina epossidica, lo scafo è molto più leggero e non rigido.