I 10 migliori video di Barche a Motore nel 2020

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

L’anno è quasi finito. Andiamo a ripescare nel nostro canale Youtube alcuni dei video più interessanti del 2020, guardando fiduciosi ad un 2021 con più libertà di movimento e tanti nuovi contenuti. Intanto ecco qui la nostra top 10!

Video Barche a Motore 2020

 

“Così ho reinventato le barche a motore” – Intervista a Luca Bassani, fondatore di Wally

Luca Bassani si racconta in questa maxi-intervista che ha portato ad uno cantieri più famosi di tutto il mondo, nella vela e nel motore. Clicca qui o sulla foto per vedere l’intervista

Luca Bassani


I Cantieri Mimì lanciano il Gozzo 2.0: veloce, comodo e accattivante – Saliamo a bordo

Abbiamo intervistato Domenico Senese, amministratore dei Cantieri Mimì che ci ha raccontato come è stato “stravolto” il gozzo e qual è stata la reazione del pubblico a questa assoluta novità. Quali sono le caratteristiche del nuovo gozzo? I modelli più grandi, cioè il Mimì 9.5 e Mimì 11, sono il risultato dell’incrocio tra il gozzo ed il walk-around, barca che negli ultimi anni è stata in grado di raccogliere un successo clamoroso. Clicca qui o sulla foto per vedere l’intervista

gozzo mimi libeccio


 

Salvatore Ranieri racconta la nuova Next 285 LX

Due chiacchiere con Salvatore Ranieri di Ranieri International su una delle novità più calde del cantiere: la Next 285 LX. Questo open ha raccolto un successo enorme fin dal suo lancio. Ecco quali sono i segreti di questa barca. Clicca qui o sulla foto per vedere l’intervista

Ranieri Next 285 LX
Ranieri Next 285 LX

 

Il gommone da pesca? Oggi è ultra-tecnologico! Intervista a Pasquale Esposito

l Nuova Jolly Deep Seafish 700 di Pasquale Esposito, motorizzato con un Mercury Verado V8 da 300 cavalli ed un fuoribordo Mercury ausiliario da 20 cavalli, oltra a tutta l’elettronica Simrad-Lowrance ed un motore elettrico Xi5 di Motor Guide. Come funziona? Clicca qui o sulla foto per vedere l’intervista


PIRELLI 42 TECNORIB – Anteprima al Salone di Düsseldorf 2020

Pirelli 42 di TecnoRib è stato uno dei gommoni più acclamati del 2020 (qui la nostra TOP 10 gommoni nel 2020). Questo walkaround di 13 metri riesce ad unire velocità e comfort in un rib che anche dal punto di vista del design è davvero tanta roba. Clicca qui o sulla foto per vedere il video

Pirelli 42


Brabus Shadow 900 – Black Ops LIMITED EDITION

Questo purosangue di 11,7 metri, che è anche la nuova ammiraglia del marchio, è in grado di superare i 60 nodi di velocità, con una “crociera veloce” intorno ai 50 nodi. Siamo saliti a bordo al Salone Nautico di Düsseldorf. Clicca qui o sulla foto per vedere il video 


Lekker Damsko 750 Cabin. Un gozzo in alluminio da 42 nodi

Il gozzo di Lekker è nato tra l’Olanda e l’Australia. Mescolando lo sloop olandese, con grandi spazi per la vita sociale a bordo, alle velocità a cui sono abituati gli australiani è nata una serie di modelli molto interessanti come il Lekker Damsko 750 Cabin, disponibile anche in versione open e semi-open. Clicca qui o sulla foto per vedere il video 


SACS STRIDER 15. Il nuovo 15 metri di Sacs

Per una questione di continuità – ci spiega Andrea Loro, Sales and After Sales director – questo gommone Sacs si chiama sempre Strider 15, ma rispetto al modello precedente è completamente diverso”. Siamo saliti a bordo di questo maxi gommone.

Clicca qui o sulla foto per vedere il video 

Sacs Strider 15


Candela la barca elettrica con i foil – prova barca

Candela è davvero un’altra cosa. Abbiamo provato la prima barca elettrica che si può usare proprio come una barca normale. È un bowrider di 7,7 metri con cui navigare per due ore a 25 nodi. Clicca qui o sulla foto per vedere il video.


Tirranna, la meravigliosa follia USA da 2400 cavalli fuoribordo

Una splendida follia made in USA. Ecco il Tirranna di Cigarette, il 59 piedi da 2400 cavalli svelato all’ultimo Boat Show di Miami. Uno scafo di ultima generazione che porta all’estreme conseguenze la “fuoribordo-mania” che ha preso il mondo della nautica, cioé quella di barche sempre più grandi con motorizzazione fuoribordo. Clicca qui o sulla foto per vedere il video.

tirranna-fuoribordo-cigarette


SCOPRI IL CANALE YOUTUBE DI BARCHE A MOTORE

Interviste, prove di barche, webinar. Tutto il mondo delle barche a motore, minuto per minuto. Ma in video! CLICCA QUI per iscriverti, è gratis!

NON PERDERTI I MIGLIORI ARTICOLI! 

Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Jotun, le pitture e i rivestimenti top per la barca

Stai leggendo uno dei 38 articoli in cui ti parliamo delle migliori aziende del 2025 che producono l’attrezzatura e gli accessori giusti per la tua barca. Per vederli tutti clicca qui e visita la sezione Speciale Accessori 2025. Il colorificio

suzuki-fuoribordo-df300ap-club-gommone-milano-raid-olimpia-5-

Dall’Italia alla Grecia su un gommone di 8 metri!

Da Varazze, vicino a Genova, ad Olimpia, in Grecia, con un gommone di 8 metri. I navigatori del Club del Gommone di Milano tornano protagonisti per un’avventura a 55 anni dalla fondazione del club. Si chiama “Missione Olimpia 2025” e