Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Quando si guarda ad un nuovo superyacht, o ad una barca che sia, si è spesso portati ad osservare principalmente le linee, i volumi e le scelte di arredo e layout che ne caratterizzano il progetto. Eppure, anche le piccole cose, quelle che si vedono meno, sono in fin dei conti fondamentali. Pensiamo agli impianti elettrici, la domotica e i pannelli di controllo. Elementi chiave non solo per la gestione dei sistemi, ma anche per l’esperienza che se ne ha. Un esempio che troviamo alle volte anche nelle nostre case, magari con interruttori mal-posizionati, o che stonano rispetto al contesto… Ecco perché Absolute Yachts, per la sua ammiraglia, Navetta 75, ha optato per rivolgersi ad uno degli specialisti del settore, Made in Italy ovviamente: Vimar.
Vimar: per domotica e soluzioni elettriche
Con la Navetta 75 l’obiettivo di Absolute Yachts è stato chiaramente quello di creare un’ammiraglia al top della gamma, uno scafo capace di rappresentare l’apice delle capacità del cantiere. A bordo, di conseguenza, racchiude tutte quelle che sono le caratteristiche più rappresentative del marchio, dal linguaggio stilistico all’inventiva tecnologica. Un’attenzione al dettaglio che ha necessariamente dovuto veder coinvolti tutti i particolari, motivo per cui è entrata in gioco la serie Eikon di Vimar, ovvero un sistema personalizzabile di placche e dispositivi di gestione degli ambienti (dalle luci ai comandi) che non solo ottimizza l’esperienza dell’utente, ma integra gli elementi, rendendoli contemporaneamente dei dettagli eleganti e di spicco.
Un esempio di installazione dei pannelli di controllo Vimar
Soluzioni su misura
Vimar è infatti produttrice di una vasta gamma di prodotti che muove dagli interruttori ai sistemi di comando, dagli smart system alle infrastrutture d’impianto, ma con un plus. Tutta la produzione è largamente personalizzabile, adattabile a distinti contesti e realizzabile ad hoc.
Un esempio di pannello di controllo VimarComposta da un’ampia gamma di prese, in questo caso, la serie Eikon unisce la customizzazione con sicurezza, comfort e praticità, rispondendo alle esigenza e agli standard internazionali (fondamentale per adattarsi alle norme). Un esempio rispecchiato negli interruttori automatici magnetotermici differenziali presenti sul Navetta 75, dispositivi salvavita che proteggono le componenti elettroniche presenti. Ma l’applicazione della serie riguarda tutti gli elementi di bordo, dalle prese per alimentare i dispositivi elettronici ai pulsanti unipolari per il controllo dell’intensità della luce, fino ai sistemi per il comando delle tende oscuranti motorizzate.
Un esempio di installazione dei pannelli di controllo Vimar nella cucina dell’Absolute Navetta 75
Ciascun apparecchio elettrico di bordo, insomma, veste il modello Eikon, sfruttando le serigrafie personalizzate sui comandi, per fornire contemporaneamente una facile individuazione delle funzioni su di un elemento che, a sua volta, si integra perfettamente nel panorama estetico di inserimento.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Quando si parla di comfort a bordo, la climatizzazione gioca un ruolo fondamentale, soprattutto durante le giornate più calde o nelle notti umide in rada. Dometic, leader nelle soluzioni per la vita in movimento (in barca e non solo), propone
È il momento di cambiare il fuoribordo per il tender, ma non sai che scelta fare? Sei indeciso se rimanere con l’endotermico o, magari provare un elettrico? Oggi ti facciamo vedere due fuoribordo elettrici per il tender di Remigo, motori
Seaquip porta il meglio della nautica internazionale a Milano, ospitando una fiera B2B di primo livello dedicata all’industria degli yacht e dell’equipaggiamento marino. Come evento di riferimento in Italia per cantieri navali, architetti e designer, Seaquip sarà la piattaforma ideale
Siamo stati in Spagna ad Alicante, dove al Navico Experience Center ci sono state presentate e fatte provare le novità del gruppo norvegese, parte di Brunswick. Navico Group è un colosso dell’elettronica e, in generale, dei sistemi che ci permettono
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.