Virtue V10 Cabin: il weekender (10 m) con 4 posti letto da 50 nodi

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Virtue V10 Cabin
Virtue V10 Cabin

Pronti per il Boot Düsseldorf 2025? Vediamo in anteprima un nuovo 10 metri in arrivo. Fratello del Virtue V10, è la sua versione cabinata. Di che barca si tratta? Un mezzo pensato per navigare tutto l’anno ed è, soprattutto, molto veloce. Con una coppia di motori da 300 cavalli è capace di arrivare a 50 nodi di velocità. Il controllo e le prestazioni sono assicurati dalla carena Petestep.

La carena Petestep del nuovo V10
La carena Petestep del nuovo V10

Virtue V10 Cabin

Il progetto è analogo a quello della versione aperta, sportiva e dalla linea accattivante, ma con la possibilità più concreta di fare un bel weekend fuori. Allo stesso tempo anche la plancia di comando protetta esalta la possibilità di affrontare anche condizioni non ottimali in mare. In mare tutto l’anno?

Il salone con tetto apribile

L’idea sembra essere proprio quella visto che all’interno può essere dotato anche di riscaldamento e climatizzazione. In più c’è anche la possibilità di avere portapacchi aggiuntivi per tavole da SUP, biciclette o quant’altro vi può servire. Come optional, c’è anche una botola scorrevole Webasto sul tetto in vetro.

Virtue V10 Cabin

Le cabine di questo natante

Andiamo a vedere meglio il layout interno. Sottocoperta c’è posto per a dormire per fino a 4 persone, con un’altezza in piedi di quasi due metri nella cabina principale. Nello specifico l’altezza della cabina è di 1.95 metri e lo spazio per dormire è aumentato (cabina anteriore, cabina principale con un divano doppio aggiuntivo che si trasforma in letto). Sia la cabina anteriore che quella principale sono state dotate di aria condizionata e riscaldamento.

Virtue V10 Cabin
Virtue V10 Cabin

Come accadeva già per la serie Open e Top del V10, la produzione non è seriale, ma su richiesta e questo permette all’armatore di personalizzare al massimo la configurazione più adatta.

A proposito della carena Petestep

Cos’è la carena Petestep?Parliamo di un’opera viva che è in grado di ridurre gli attriti fino al 30% e facilitare l’accelerazione del 20-50%. Insomma, una gestione del profilo che permette di avere più efficienza e consumi più contenuti.

Per maggiori informazioni e preventivi, clicca qui

Scheda tecnica Virtue V10 Cabin
LOA (escl. motore) 9.9 m
Baglio massimo 2.9 m
Pescaggio 0.52 m
Pescaggio (eliche Singolo – 0.95 m; Doppio – 0.83 m
Peso (escl. motore) 3.200 kg
Passeggeri C: 8
Cuccette 2+2 persone
Serbatoio carburante 400 l
Serbatoio acqua dolce 60 l
Serbatoio acque nere 40 l
Motori fuoribordo 1×300 hp – 1×400 hp – 2×250 hp – 2×300 hp
Velocità massima 50 – 52 nodi
Costruzione Vetroresina in infusione
Design dello scafo V a doppio gradino di 20° con tecnologia Petestep

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Sirena 60

Sirena 60, anteprima del nuovo yacht per le lunghe crociere

Al Boot Düsseldorf 2025 è stato svelato in anteprima il nuovo Sirena 60, evoluzione del Sirena 58. Parliamo di una barca da crociera flybridge pensata per le lunghe navigazioni che attinge all’esperienza del modello precedente e l’aggiorna, migliorandola dove possibile.