Virtue V10, il natante walkaround e cabinato da oltre 50 nodi (9.95 m)

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Virtue V10
Virtue V10

Agile e sportivo, arriva sul mercato un nuovo walkaround carico di promesse: è il Virtue V10, un natante (9.95 m) high performance capace di planare fino a 50 nodi. Il Virtue V10 è cabinato e previsto sia in versione open che hardtop. In termini di motorizzazione, è disponibile sia con fuoribordo a benzina (singolo o doppio), sia con fuoribordo Evoy, 100% elettrico. Il tutto, in dimensioni compatte (9.95 x 2.9 m), dettaglio che lo rende anche ideale per porti e marina turistici, rispettando le dimensioni medie e consentendo posti barca più economici.

Virtue V10

Ricca soluzioni pensate per il relax, questa nuova barca di Virtue Yachts in coperta offre due aree prendisole e murate abbattibili. Vanta, poi, una carena Petestep, una tecnologia in grado di definire linee d’acqua che riducono gli attriti fino al 30% e facilitano l’accelerazione del 20-50%. Questo ha aspetti positivi sia con il motore elettrico che con l’endotermico visto che migliora l’efficenza complessiva dello scafo, con vantaggi anche in term

Virtue V10

Virtue V10 – Esterni

Il V10 punta su un look moderno con linee minimali con uno “sbilanciamento” nella gestione degli spazi a favore della poppa. Il parabrezza, infatti, è molto avanzato. Nella versione hard top è prevista una pannellatura solare sul tetto per offrire un supporto energetico ulteriore a bordo.

Virtue V10
Virtue V10

Spostando l’attenzione sugli spazi presenti a bordo, il layout da walkaround emerge subito, con una consolle centrale, coperta da hard top nella versione qui presentata. A poppavia, esternamente ai fuoribordo, troviamo una plancetta per murata, con tanto di scaletta per il bagno. In pozzetto c’è un’area conviviale, particolarmente versatile. Qui sono presenti doppi divani affacciati ad un tavolo centrale che può essere usato per pranzi o cene. È anche possibile abbassare il tavolo e ribaltare gli schienali, ottenendo una lounge prendisole.

Virtue V10 Top – Pozzetto in configurazione aperta e con prendisole esteso

Sempre in pozzetto, le murate abbattibili consentono di guadagnare non poco spazio, mentre un mobile cucina (frapposto tra lounge e timoneria), offre tutto il necessario per pasti e aperitivi. Appena oltre, troviamo la consolle di comando, servita da doppie sedute in stile racing, fruibili anche da in piedi. Da qui si scende sottocoperta.

Virtue V10

Infine, a prua, trova posto una seconda area lounge, ricavata sopra il prolungamento della tuga. Qui, un prendisole con schienale offre un angolo di relax affacciato sul mare, ma permette anche di aumentare il volume della cabina sottostante, cui si può dare luce o aria tramite un osteriggio nascosto sotto il cuscino centrale.

Virtue V10 Top – Lounge prodiera

Virtue V10 – Interni

Appunto sottocoperta, troviamo una cabina predisposta per due persone e completa di letto matrimoniale, toilette separata completa (wc e doccia) e armadietti per lo storage. Opzionalmente, è disponibile anche un impianto condizionatore d’aria.

Virtue V10

Virtue V10 – Scafo, motorizzazione e performance

Passando al fronte ‘motorizzazione’ e performance, il Virtue V10 si rivela una barca promettente, progettato, tra le tante cose, per essere anche full electric, con pannelli solari integrati per fornire alimentazioni extra. Il design dello scafo è studiato per ridurre al minimo ogni resistenza, massimizzando l’efficienza della spinta e la manovrabilità dello scafo, anche in planata. La tecnologia Petestep con cui è sviluppata la carena punta a ridurre il consumo di energia fino al 35%, consentendo anche con motori più piccoli una buona esperienza di guida.

A seconda dei motori selezionati, il V10 raggiunge una velocità massima di oltre 50 nodi e una velocità di crociera compresa tra 20 e 40 nodi. In base alle proprie esigenze, si può scegliere tra un unico fuoribordo da 300 cavalli (versione standard) o due fuoribordo da 250 cv, nella versione V10 R. Per poter rispettare determinati standard, è anche prevista una versione con due Mercury 150 cavalli, sviluppata, nello specifico, per rispettare i certificati BSO II del Lago di Costanza.

La versione V10 Next, infine, è alimentata dai fuoribordo elettrici Evoy, per una spinta complessiva pari a circa 300 cavalli, cui possono essere aggiunte fino a due batterie. Un singolo motore, dotato di singola batteria, offre un’autonomia di ben 70 chilometri a 25 nodi di velocità di crociera. A prescindere dalla versione, di serie, è presente un’elica di prua.

Virtue V10 – Scheda Tecnica

Lunghezza Fuori Tutto (LOA) 9.95 m
Lunghezza Fuori Tutto senza fuoribordo 9.89 m
Baglio Massimo (Bmax) 2.90 m
Pescaggio Scafo (1/ 2 fuoribordo) 0.41 / 0.43 m
Pescaggio piede (1/ 2 fuoribordo) 0.74 / 0.84 m
Motorizzazione Massima  300 / 500 cv
Motorizzazione Elettrica EVOY Breeze 120+ HP (massimo 180 HP)
Batterie  2 × liquid-cooled IP67 batteries
Serbatoio Carburante 450 L
Serbatoio Acqua Dolce 100 L
Serbatoio Acque Nere 60 L
Serbatoio Acque Grigie 40 L
Persone Imbarcabili 8
Cabina 1
Posti letto 2
Servizi 1
Cucina 1
Contatti virtue-yachts.com


NAVIGA INFORMATO!

Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI



 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

BARCHE USATE Vendono tre barche usate da 7 a 12 metri

In questo articolo, esploreremo tre barche diverse, ognuna con le sue caratteristiche uniche e destinazioni d’uso. Dalla walkaround Aquabat 750 Sport Infinity  che nella foto qui sotto ci fa venire una voglia di mare che ne basterebbe la metà, ad