La barca di 5 metri inaffondabile che costa il 70% in meno della vetroresina

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Phantom - Vision Marine
Phantom – Vision Marine

La barca inaffondabile: è un sogno, un concetto irraggiungibile o può essere realtà? Se lo sono chiesti quelli di Vision Marine, cantiere canadese che al Miami Boat Show ha presentato Phantom, una day boat elettrica di 5 metri che non solo ha la promessa di essere inaffondabile, ma anche riciclabile (fino a 9 volte) e alimentata da un motore elettrico, quindi sostenibile.

Dove nasce Phantom

L’azienda con sede in Canada è da tempo impegnata nella ricerca per la nautica elettrica con progetti che hanno avuto anche partnership importanti come il Gruppo Beneteau, che ha deciso di installare su alcune sue imbarcazioni il fuoribordo elettrico da 180 cv di Vision Marine. Dopo aver ricevuto alcuni investimenti – anche privati – il marchio ha presentato nel corso degli anni diverse imbarcazioni, tutte day boat accomunate dall’utilizzo di materie prime sostenibili e motorizzazione elettrica. Con Phantom, Vision Marine ha deciso di fare un deciso passi in avanti.

Com’è fatta la barca inaffondabile

Il processo produttivo che sta dietro alla realizzazione di Phantom è il rotostampaggio. Questa tecnica è utilizzata per produrre oggetti in materiale plastico, tendenzialmente cavi, tramite la rotazione di uno stampo riscaldato. Si tratta di un processo utilizzato per la produzione di diversi oggetti, dall’arredo urbano ai mobili fino ai giocattoli e alle boa.

Anche nella nautica lo stampaggio rotazionale è un procedimento conosciuto, utilizzato soprattutto per canoe, belly boay, pedalò e piccole imbarcazioni per la pesca o il soccorso. Si tratta di una tecnica molto apprezzata perché consente di abbassare molto i costi e i tempi di produzione, produce pochi scarti, oggetti leggeri e permette di usare stampi di fabbricazione semplice. Pensate che Vision Marine afferma di poter produrre ad oggi fino a 300 scafi all’anno con questa tecnica, risparmiando oltre il 70% rispetto all’utilizzo della vetroresina, e col tempo potrebbe arrivare a produrre fino a 1.500 scafi all’anno. Inoltre questo scafo risolve il problema – molto conosciuto da chi ha una barca in vetroresina – dello smaltimento a fine vita. Phantom è infatti in polietilene riciclabile al 100% e fino a 9 volte.

Phantom - Vision Marine - Colori disponibili
Phantom – Vision Marine – Colori disponibili

Nello specifico Phantom è una barca lunga 16’6” (circa 5 metri) e larga 6’9 (circa 2 metri) con un peso di appena 800 libbre (poco più di 360 kg). Grazie alle caratteristiche con cui è prodotta – utilizzando il rotostampaggio del polietilene – è una barca molto resistente, riciclabile a fine vita e (stando a quanto dice Vision Marine) inaffondabile.

Vision Marine Phantom – Caratteristiche tecniche

La barca è una day boat dal design estremamente essenziale, con sedute per ospitare fino a dieci persone a 360°, un gavone sotto alla seduta di poppa e la timoneria con sedile posta sul lato di dritta. È realizzata tutta con lo stesso materiale – quindi è tutta dello stesso colore, blu, rosso, arancione, grigio o bianco – eccetto le parti accessorie come bitte, timone e cerniere dei gavoni. Lo scafo è stato progettato appositamente per essere alimentato con propulsione elettrica ed è pensata anche per non ricevere mai manutenzione, né per lo scafo né per il motore, oltre a beneficiare della garanzia a vita da parte del produttore. Per averla basta preordinarla sul sito del cantiere Vision Marine. Nel portale sono disponibili diverse opzioni:

  • solo scafo: 14,995 dollari
  • scafo e motore fuoribordo elettrico standard da 50 cv (autonomia 5 ore) : 24,995 dollari
  • scafo e motorizzazione elettrica con range extender da 50 cv (autonomia 10 ore): 29,995 dollari

Vision Marine Phantom – Scheda Tecnica

Lunghezza Fuori Tutto (LOA) 5,05 m
Baglio Massimo (B.max) 2,10 m
Immersione 0,203 m
Dislocamento 362 kg
Motorizzazione elettrica fino a 50 cv
Autonomia versione standard 5 ore
Autonomia con range extender 10 ore
Passeggeri 1o
Cantiere / Contatti www.visionelectricboats.com

Potrebbe interessarti anche:

Il joystick ora è anche per barche con un solo fuoribordo

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

10 commenti su “La barca di 5 metri inaffondabile che costa il 70% in meno della vetroresina”

  1. Benedetto Pardini

    Potrei essere interessato ma abito in Toscana vicino a Viareggio. Nel caso decidessi di acquistarla dove mi sarebbe consegnata?

      1. Solo per curiosità,in caso di collisione con scoglio o corpo sommerso vagante e rottura dello scafo, è riparabile come la vetroresina oppure si deve demolire e comprare nuovo?

    1. esiste un prodotto italiano con caratteristiche molto simili, la scocca è in alluminio e pesa 244 kg escluso accessori, può essere motorizzata fino a 40CV è totalmente riciclabile all’infinito è inaffondabile, le parti cave, sono riempite di poliuretano, si chiama Giulietta

  2. buongiorno, nella scheda tecnica c’è scritto: posti letto 4 +2 optional) e servizi 2… presumo sia una svista da correggere.
    cordiali saluti

  3. Ottima idea ma la consolle centrale sarebbe senz’altro molto meglio, poi in caso di collisione il polietilene è riparabile facilmente? Motore da 40 cv. No patente

  4. Interessante soluzione per fare il bagno a mare evitando spiagge affollate e con una spesa accettabile. Come fare per avviare chiarimenti per un acquisto in Italia e in particolare a Napoli e per vedere delle immagini della barca finita? Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Il ponte superiore del Seadeck 6 Sundeck

Azimut Seadeck 6 Sundeck, il 17 metri ideale per il Mediterraneo

Arriva la nuova versione dell’Azimut Seadeck 6: quella Sundeck. È un’evoluzione del primo modello mai lanciato dal cantiere di Avigliana, Azimut Yachts, in questa nuova gamma. Caratterizzato da un flybridge che offre una seconda plancia di comando aumenta notevolmente la