Scopri cosa piace ai 150.000 visitatori della Milano Yachting Week

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Pardo 50 Yachts

Si moltiplicano i visitatori della Milano Yachting Week – The digital Boat Show, il primo salone nautico virtuale e crescono ogni giorno i nuovi espositori.

Ecco i numeri a poco più di due mesi dall’apertura:
– 150.000 visitatori
– 450.000 prodotti e barche visitate
– 58 espositori
– 350 prodotti e barche esposti

Si confermano esatte le previsioni che proiettano a settembre 2021 un afflusso di almeno 700.000 visitatori che avranno visitato 3/3.500.000 tra prodotti e barche. Cosa apprezzano i visitatori della Milano Yachting Week – The digital Boat Show?
La varietà dei prodotti esposti

Per darvi un’idea, vi anticipiamo, in anteprima, la Top Three dei prodotti più visitati dal 15 settembre ad oggi, che evidenzia la varietà delle preferenze dei 150.000 visitatori:

Barche a vela – Milano Yachting Week

1. Hallberg Rassy 40C
2. Hanse 388
3. Ice 54

Barche a motore – Milano Yachting Week

1. Toy 36
2. Pardo 50
3. Franchini Mia 63

Accessori – Milano Yachting Week

1. Mobil Tech Zeus 200
2. Harken Marine Grip
3. Garmin Marine gestione barca sino a 13 m

Servizi/turismo – Milano Yachting Week

1. Felci Yachts Design
2. Foodinghy
3. Shipyard & Marina Sant’Andrea

Eventi – Milano Yachting Week

1. Silenzio! Parla Vasco Vascotto, il tattico di Luna Rossa
2. 30 anni di barche con Luca Bassani
3. Come funziona la doppia randa di Luna Rossa?

Volete saperne di più sulla Milano Yachting Week – The digital boat show? Siamo a vostra disposizione, cliccate qui per contattarci con una email, vi risponderemo subito.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

1994. Quando Berlusconi sfrecciava con il Magnum

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

SEAI

Barche a guida autonoma e AI: chi è responsabile con gli incidenti

Con l’avvento dell’AI nella nautica, emergono nuove questioni etiche e legali. Chi è responsabile in caso di incidente con un’imbarcazione autonoma? Come garantire che i sistemi di AI siano sicuri e affidabili? Queste domande stanno diventando sempre più rilevanti, soprattutto

2020. L’ascesa del gommone

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

2012. La Liguria in ginocchio dopo la tempesta

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Mandaci la tua foto, entra nella storia con noi

Mandaci le tue foto di mare ed entra nella storia con noi!Le tue immagini saranno subito protagoniste sul nostro “bachecone”.