Quando l’elettronica ti crea le onde: ecco il sistema Volvo ottimizzato per il wakeboard

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Tra i grandi trend nautici del momento un posto di assoluto rilievo lo occupano gli sport acquatici come il wakeboard, lo sci nautico ed il wakesurf. Queste discipline sono trasversali e fanno proseliti sia tra i ragazzi che tra gli adulti e per cavalcare quest’onda di adrenalina il colosso dei motori come Volvo Penta non ha mancato l’appuntamento con l’innovazione. Nasce così una nuova generazioni di sistemi di controllo e display ottimizzata per gli sport acquatici.

La semplicità è la chiave

Ma come funzionano questi nuovi sistemi? Tutto è nelle vostre mani, o meglio, nel vostro dito; infatti con il display Glass Cockpit potete impostare la gestione della barca per wakeboard, wakesurf e sci nautico. Una volta attivato, il sistema mantiene la barca alla velocità desiderata e e aiuta a creare l’onda giusta a seconda della specialità prescelta. Le impostazioni possono essere regolate in qualsiasi momento durante la corsa utilizzando il touch-screen o le leve di comando manuali sul lato. Un’altra assoluta novità è lo schermo integrato che riprende live ciò che sta succedendo a poppa dove si surfa. In questo modo chi sta conducendo la barca può tenere gli occhi a prua, su quello che ha davanti e allo stesso tempo controllare chi è dietro. Per la sicurezza è un accorgimento semplice, ma molto importante. L’idea è di offrire divertimento e adrenalina, i due elementi alla base di questi sport, in modo semplice e divertente, ma con un occhio di riguardo per quelli che potrebbero essere gli eventuali pericoli. In questo scenario con focus sulle discipline “wake” le prime unità che presenteranno il “Volvo Penta Water Sport Control” sono il 25RxSurf e LS4 Surf di Regal Boats, due barche che nascono in funzione degli sport acquatici.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

2001. La tempesta che mise in ginocchio la Liguria

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Bladerunner 51, la barca da corsa inglese che oggi usa l’Iran

Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno

Mandaci la tua foto, entra nella storia con noi

Mandaci le tue foto di mare ed entra nella storia con noi!Le tue immagini saranno subito protagoniste sul nostro “bachecone”.