Ecco il nuovo Wallytender 48

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

barche wally ferretti
Wallytender 48

Il primo progetto nato in collaborazione tra Wally e Ferretti (design Wally e produzione Ferretti) è il nuovo Wallytender 48, l’iconico modello di Wally che rinasce in chiave più moderna.

 Wally e il DNA inconfondibile

Questo mega tender mantiene intatto tutto quello che Wally ha sempre rappresentato: una barca a motore dal design inconfondibile unito a flessibilità di utilizzo e prestazioni adrenaliniche. Una Med Boat a tutti gli effetti, pensata per chi vuole stare a contatto con il mare vivendo la barca come un day cruiser che “perdona”, cioè con il quale non siete costretti a rientrare puntualmente al termine della giornata, ma dove potete fermarvi a dormire.

Concepito come un vero e proprio runabout, questo rinnovato Wallytender è pensato appunto per navigazioni giornaliere oltre che una barca di servizio per maxi yacht e ville private. Lo spirito delle origini, quando Wally invento questo genere di barche a motore, il mega tender, che prima non esistevano.

Cosa ha di nuovo questo Wallytender

Il nuovo 48 Wallytender porta questa innovativa esperienza di vita a bordo a un livello superiore grazie a nuove dotazioni e caratteristiche. Rimagono invece immutati gli stilemi che definiscono la volontà di Wally di unire sempre design e funzionalità: un approccio che risulta evidente in ogni dettaglio della leggera costruzione in composito. L’evoluzione più evidente sono i maggiori volumi interni che assicurano più comfort e aumentano le possibilità di utilizzo.

Comfort all’ancora e in navigazione

In navigazione, le sedute in pozzetto possono essere posizionate fronte marcia, mentre quando all’ancora servono il tavolo da pranzo. Il prendisole di poppa può essere sollevato interamente per accedere al vano motori, oppure è possibile aprirne solo la sezione superiore, sotto la quale è collocato uno spazio di stivaggio. Ulteriori gavoni si trovano sotto il prendisole di prua e in un mobile posizionato dietro le sedute della timoneria, ideale per stivare water toys come un SUP gonfiabile e l’equipaggiamento da sub.

In aggiunta all’hardtop, il ponte di prua e il pozzetto possono essere riparati dal sole con i bimini sorretti da montanti in fibra di carbonio (anch’essi stivabili nel gavone dietro le sedute) – una soluzione che Wally ha introdotto nel 2003 con il 118 Wallypower. Un’altra pratica soluzione sviluppata partendo dalla murata apribile del 118 Wallypower, sono le sezioni abbattibili delle murate che aumentano le dimensioni della piattaforma di poppa all’ormeggio, servita da una passerella retraibile che diventa anche una scaletta bagno con cinque gradini. Il parabordo a tutto scafo, segno distintivo di Wally, assicura una soluzione alternativa all’ormeggio ai parabordi.

Vivere in barca, ecco 8 barche per essere comodi e felici

Motorizzazione: fino a 38 nodi

La propulsione standard prevede i nuovi motori Volvo IPS 650 (accoppiati per una potenza massima di 1020hp), comandati da un joystick user-friendly, capaci di raggiungere una velocità massima di 38 nodi.

Iil 48 Wallytender è una barca pensata per le famiglie e sicura per i bambini grazie al suo ponte sviluppato su un unico livello, alla coperta in teak e alle profonde murate, così da potersi sempre sentire “nella” barca piuttosto che “sopra” la barca.

www.wally.com

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Aquila 46 Coupé

Aquila 46 Coupé: il nuovo catamarano fuoribordo (14 m) coupé

Direttamente dall’America, Aquila Yachts arriva sul mercato con un nuovo yacht: Aquila 46 Coupé, un catamarano semifoiling, ossia con un foil che aiuta la planata dello scafo, fornendo parte della portanza. Un progetto che punta non solo alle prestazioni, ma

12 barche patentino

12 barche puoi comprare e usare con il “patentino nautico”

Che barca mi compro con il patentino nautico? Il nuovo “patentino” permette di diventare armatori e utilizzare tantissimi i modelli dall’open sportivo al cabinato da crociera già dai 16 anni. Ne abbiamo selezionati 12 per voi. Domande frequenti sul patentino