Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Quando si tratta di design e nuove soluzioni, Wally ha sempre fatto scuola, e questo Wallywhy100 è l’ultima aggiunta alla gamma forse più rappresentativa di questo binomio, non a caso chiamata “spaceship” – astronave dalla stessa Wally.
wallywhy100
Anche un profano non può non notare le linee estreme adottate negli esterni di questa imbarcazione. Il design è monolitico, con una carena che raccoglie sottocoperta gran parte dei volumi di bordo e sfuma nella sovrastruttura, realizzando un gioco di forme che ridefinisce la classica dicotomia interni/esterni. La scelta dei colori a contrasto, con le finestrature, tutte oscurate, che staccano sul grigio metallizzato delle fiancate, in lunghe strisce orizzontali, allunga e slancia tutto lo scafo.
La commistione fra interni ed esterni è favorita anche dall’ampio utilizzo di vetrate, in special modo nella sovrastruttura: completamente aperta a 180° verso poppavia, alla bisogna può essere chiusa e protetta da vetri a scorrimento, senza rinunciare alla vista del mare. Anche il soffitto totalmente vetrato dà questa illusione di essere a cielo aperto pur rimanendo sempre riparati. Infine, meritano una menzione anche le sedute in plancia, analoghe a quelle delle sorelle maggiori della gamma spaceship, che sembrano davvero venire dal futuro di un film di fantascienza.
wallywhy100
Sottocoperta, si distinguono due aree: quella dell’equipaggio, a cui è riservata tutta la zona di prua, che include anche la grande cucina di bordo, e quella per gli ospiti e l’armatore. Entrambe le zone sono servite da due scale gemelle e indipendenti. La cabina armatoriale si trova quindi a centro nave. È a tutto baglio, con il bagno privato collocato sulla fiancata di sinistra, diviso da una parete vetrata per lasciare passare la luce proveniente dalle finestrature su quel lato, ma oscurabile a comando. Per gli ospiti ci sono altre due cabine, una matrimoniale con bagno privato e una con letti gemelli, più un altro bagno ad uso comune.
A poppa, ovviamente, non possono mancare le murate abbattibili e la piattaforma idraulica per il bagno e il varo del tender.
Dal punto di vista tecnico, Wallywhy100 ha una lunghezza f.t. di 21,46 m e una larghezza di 5,73, è equipaggiato con due motori Volvo Penta IPS1350 (1000 CV) capaci di raggiungere una velocità massima di 27 nodi e una velocità di crociera di 24 nodi, con un’autonomia di 340 miglia nautiche.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
È estate, ce ne siamo accorti tutti. Il caldo non dà tregua e l’unica oasi di salvezza è in barca. Noi non appena possibile scappiamo a bordo e voi? Se siete rimasti senza barca e siete alla ricerca di un’usata
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.