WaveFlyer è la mini-barca (3 m) con i foil che vola a 20 nodi

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

WaveFlyer - In navigazione
WaveFlyer – In navigazione

Il WaveFlyer Volaré è un tender elettrico con i foil che può ospitare due persone a bordo e raggiungere gli oltre 20 nodi di velocità. Ha un’autonomia variabile, che dipende dalla batteria installata a bordo, e varia da circa 19 a circa 55 miglia nautiche, con velocità di ricarica corrispondenti che vanno da 30 a 90 minuti.

Come funziona il tender elettrico che vola

L’azienda è australiana e il sistema di propulsione del WaveFlyer Volaré incorpora una serie di superfici di controllo e due motori che generano sinergicamente l’energia necessaria all’imbarcazione per essere agile, reattiva ed eccezionalmente manovrabile. Il gruppo motore si chiama WaveDrive e il suo design intelligente privilegia massimaefficienza,silenziosità e manutenzione facile. È composto da due motori brushless a trazione diretta e ad alta efficienza alimentati da un pacco batterie al litio ad alta densità energetica.

L’articolo continua di seguito.


  • Potrebbe interessarti anche:

I 6 water toys da yacht più cool del momento


Questo tender si muove silenziosamente e nel rispetto dell’ambiente, inoltre lascia una scia quasi nulla dopo il suo passaggio, senza disturbare le altre imbarcazioni e natanti. Silenzioso ma anche divertente, riesce a superare i 20 nodi di velocità al massimo della potenza, volando a pelo d’acqua grazie al sistema foiling ingegnerizzato appositamente per questo mezzo. Grazie all’integrazione con l’app per smartphone si possono monitorare facilmente i livelli della batteria, tenere traccia della velocità e della distanza percorsa e ricevere avvisi quando è il momento di ricaricare.

Lo scafo del WaveFlyer Volaré misura 290 centimetri di lunghezza e 125 centimetri al baglio massimo, con un pescaggio che varia da 40 a 110 cm, a seconda della posizione dei foil. Il tender ha un layout che prevede due sedute orizzontali (con un divanetto) e una console centrale con display HD da 7 pollici più joystick per timonare. Il prezzo del WaveFlyer Volaré varia dai 49mila dollari richiesti per la versione base (con 1,5 ore di autonomia, circa 19 miglia nautiche) ai 59mila fissati per la versione con 4,5 ore di autonomia (circa 55 miglia nautiche) passando per quella intermedia che costa 54mila dollari e promette 3 ore di autonomia (35 miglia nautiche).

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

4 commenti su “WaveFlyer è la mini-barca (3 m) con i foil che vola a 20 nodi”

  1. Giorgio Broggi

    Il prezzo è di elevato, ma novità e eccezionalità è giusto pagarle. L’abbinamento elettrico e foil è da Oscar.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Frauscher 740 Mirage Air

Frauscher 740 Mirage Air con i motori elettrici Evoy. Info e prezzo

Al Salone di Tulln, il principale salone nautico austriaco, Frauscher ha presentato in anteprima mondiale il 740 Mirage Air elettrico, motorizzato da Evoy, un’azienda leader nella propulsione elettrica ad alte prestazioni e a ricarica rapida per applicazioni marine commerciali e

ENVGO NV1: la nuova barca “volante” che sembra un’astronave

Le motorizzazioni elettriche stanno lentamente conquistando il mercato, fra moda, regolamenti ed incentivi, ed i cantieri rispondono a questa domanda con un’offerta sempre più creativa, soprattutto per riuscire a coniugare la necessità di velocità ed autonomia con il peso dei

Frauscher x Porsche 850 Fantom

Frauscher x Porsche 850 Fantom, la nuova super-boat elettrica

Dopo il successo del Frauscher x Porsche 850 Fantom Air, fresco vincitore del premio Best of Boats 2024 per la categoria migliori elettriche, la collaborazione fra il cantiere austriaco e la celebre casa automobilistica tedesca continua con un nuovo modello: