Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Carbonio e legno, due elementi apparentemente antitetici, che si uniscono in un unico scafo, il WB40′ Classic di Wooden Boats, realtà creata dallo studio Arnaboldi, ufficio di ingegnerizzazione navale che vanta collaborazioni con marchi come Benetti, Sanlorenzo, Pershing, Mangusta e Baglietto, solo per citarne alcuni.
Che classe il WB40′, la barca in legno e carbonio da 40 nodi
Wooden Boats è stata creata nel 2012 e si è occupata di molti progetti come tender full custom per grandi yacht con 18 esemplari realizzati in 8 anni. Marco Arnaboldi, ingegnere navale e fondatore del progetto, ha realizzato questa barca, il WB40′, unendo due materiali molto diversi: il classico del legno, sinonimo di eleganza, e avanzati compositi di carbonio.
Il primo esempio è il WB40′ Classic, un day cruiser di 12,95m per un armatore europeo. Lo scafo e la coperta sono realizzati in sandwich con strati multidirezionali di mogano e fibra di carbonio pre-preg utilizzando la tecnica della resina epossidica sottovuoto.
Totalmente disegnato, ingegnerizzato e prodotto in-house con una carena a V profonda pensata appositamente per la propulsione a idrogetto, il WB40’ Classic unisce performance ottimali e una tenuta di mare eccellente, senza vibrazioni in ogni condizione di mare.
Sebbene l’obiettivo originario di Arnaboldi sia la costruzione in legno e fibra di carbonio, Wooden Boats è specializzato anche nel realizzare scafi utilizzando solo compositi avanzati.
La coperta
La coperta è il punto forte della barca e può ospitare a bordo fino a 14 ospiti. Il WB40′ Classic ha a prua un prendisole sopra la deckhouse, un pozzetto centrale con un tavolo regolabile in altezza che può essere trasformato in un ulteriore prendisole. Un terzo prendisole è presente sopra la sala motori. La timoneria è rialzata rispetto al ponte, così da garantire una visibilità migliorata in navigazione ed in manovra.
A poppa della timoneria si trova il mobile cucina con lavandino, piano di lavoro, due fuochi e il frigorifero. L’intera area può essere protetta da un bimini top (esiste anche una versione con hard-top e scafo interamente in fibra di carbonio con murate abbattibili per aumentare la superficie della piattaforma bagno).
Pur essendo un daycruiser anche sottocoperta lo spazio non manca. Un letto doppio, il bagno con wc, lavandino e doccia.
Motorizzazione
Motorizzato con una coppia di Yanmar da 420 cavalli accoppiati a idrogetto MJP e dotato di joystick di ultima generazione, il WB40’ Classic raggiunge una velocità massima di 40 nodi e una velocità di crociera di circa 36 nodi.
LOA: 12.95m
Lunghezza al galleggiamento: 11.50m
B.max: 4.00m
Draft: 0.55m
Weight: circa 8500kg
Cruising speed: circa 36 nodi
Max speed: circa 40 nodi
Engines: 2×420 hp @ 3300 rpm Yanmar / 2 x MJP 250X
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
In mare con il top della tecnologia. Sapevate che c’è un’azienda americana che ha eliminato il problema delle bombole a bordo? Con un sistema galleggiante e un semplice tubo potete immergervi fino a 5 o 10 metri di profondità. Oppure
Excosystem è un’azienda tutta italiana che vanta più di 50 anni di esperienza nel settore della sicurezza, particolarmente all’avanguardia nel settore della protezione dei serbatoi di carburante. È in questo contesto che nasce il loro prodotto di punta, un reticolo
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.