Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
La barca a motore cabinata sportiva in miniatura. Il Windy Huracan 29 sembra proprio il natante perfetto come prima barca per chi vuole uno scafo compatto, veloce e facile da gestire. Lo vediamo in anteprima in attesa di salire a bordo in occasione del suo prossimo debutto, ad inizio 2024.
Windy Huracán 29
Il Düsseldorf Boat Show 2024 (20-28 gennaio) è sempre più vicino. Questo salone ha la peculiarità di ospitare novità di ogni dimensione e provenienza. Tra le più interessanti c’è sicuramente il Windy Huracán 29, la piccola sportiva che vede proseguire la collaborazione tra il cantiere scandinavo ed Espen Øino, il designer dei superyacht.
Il pozzetto del Windy Huracán 29
La coperta del Windy Huracán 29
In primis concentriamoci sul piano di coperta di questa barca di 9 metri (8.91 m per la precisione). In uno spazio così ridotto il cantiere ed il designer hanno voluto portare tutto quello che cerca chi va fuori in mare per una giornata o un weekend.
3 caratteristiche interessanti su questo weekender
Una piattaforma di poppa, per quanto contenuta, è sempre apprezzata. Quando non ci sono i fuoribordo è molto più godibile.
Un layout con prendisole e pozzetto con tavolo separati.
Look sportivo: la prua con la cabina sotto conferisce un aspetto sportivo e aumenta lo spazio sottocoperta. Sopra, invece, la battagliola rende questa zona sfuttabile come secondo prendisole.
La coperta del nuovo Windy 29 Huracan
Una barca di 8.9 metri e larga 2.7 metri come questa non può avere troppi “spazi” di camminamento, soprattutto perché il layout occupa tutto il baglio. Al contempo, la scelta di avere prendisole e pozzetto con tavolo centrale, ha portato a posizionare la cucina sottocoperta. Una soluzione che non tutti apprezzano, ma che permette di avere maggior superficie a disposizione sopra.
Windy Huracán 29 e il bagno separato
Windy Huracán 29 è un natante cabinato
A prua c’è una cabina che dai rendering sembra veramente molto voluminosa con un letto matrimoniale nonostante l’imbarcazione mantenga un’impronta sportiva. C’è posto, poi, anche per un bagno separato che appare anche lui come piuttosto grande.
Windy Huracán 29: a sinistra la cucina, a destra il bagno, a prua la cuccetta matrimoniale
Windy Huracán 29 è sportivo?
Non ci sono motori fuoribordo appariscenti a poppa, come quelli da 400 e più cavalli, ma si può scegliere tra motori entrobordo Volvo Penta o Yanmar. Entrambe le soluzioni, insieme alla carena a V profonda di Windy, promettono buona tenuta al mare e velocità. Il suo debutto avverrà al salone nautico Boot Düsseldorf 2024.
Ho proposto varie volte a vari cantieri un motoscafo del genere, ma è difficile farlo comprendere alle aziende.
Bello e interessante,si può fare di meglio,sopra e sotto.
L’importante è avere lanciato la novità, che non è proprio nuova ,già venivano proposti molti anni fa,poi spariti.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
60 ore di navigazione, con un 60 cv Suzuki Marine a poppa su un gommone di (circa) 6 metri e due squadre di 6 persone a sfidarsi. Ha scelto di celebrare così Suzuki Italia i 60 anni di storia del
Un tributo alle aziende e alle persone che hanno fatto grande Barche a Motore in questi 35 anni permettendogli di nascere, crescere, diventare grande sino a questo storico anniversario. In questi articoli le grandi eccellenze della nautica si raccontano e
Pronti a fare il pieno d’idrogeno? Forse non tutti, ma qualcuno presto potrebbe esserlo! Dall’accordo tra Gruppo MED e TESYA Group è nato H1. Di che si tratta? Di un tender ad idrogeno, completamente Made in Italy, pensato per navigare con
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
2 commenti su “Prima barca? Windy Huracán 29 è un natante cabinato da vedere”
Gradirei maggiori informazioni
Ho proposto varie volte a vari cantieri un motoscafo del genere, ma è difficile farlo comprendere alle aziende.
Bello e interessante,si può fare di meglio,sopra e sotto.
L’importante è avere lanciato la novità, che non è proprio nuova ,già venivano proposti molti anni fa,poi spariti.