Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
“Mar Sem Fim”, chiamato anche “Endless Sea” era uno yacht brasiliano che è affondato a Maxwell Bay of Ardley Cove, Antartide, circa 850 chilometri a sud di Capo Horn nell’aprile del 2012. Da quel momento è rimasta una barca fantasma per oltre un anno, semiaffondata.
Proprietà di un noto giornalista e imprenditore brasiliano, João Lara Mesquita, lo yacht aveva a bordo 4 persone quando è affondato. L’equipaggio era impegnato a girare un documentario al largo della costa antartica quando un forte vento di oltre 100 chilometri all’ora ha sorpreso la barca spingendola contro il ghiaccio. Intrappolati in mezzo al gelo, i ragazzi dell’equipaggio hanno lanciato un may day via radio che è stato ricevuto dalla marina cilena nella base di Bahia Fildes, in Antartide.
Tutti e quattro i ricercatori sono stati tratti in salvo, ma il maltempo ha ritardato il processo di un paio di giorni. Le onde erano molto alte e il vento continuava a soffiare senza tregua. “La nostra evacuazione è stata estremamente rischiosa. Onde di quasi due metri e venti a 40 nodi hanno reso le operazioni davvero ardue”. Racconta un membro dell’equipaggio di Endless Sea. Quando la barca della marina cilena è finalmente riuscita ad avvicinarsi i documentaristi si sono subito lanciati a bordo, finalmente in salvo. Per le persone è andato tutto bene, ma non per Mar Sem Fim che, al momento, non poteva essere recuperata in alcun modo.
Fonte immagini: charismaticplanet.com
Affondata e intrappolata nel ghiaccio
L’acqua gelida che è entrata nello scafo si è poi congelata espandendosi e facendo colare a picco lo yacht della Mar Sem Fim, che è finito sul fondo della baia poco profonda, appena 10 metri. Per un anno è stato possibile osservare dall’alto la barca all’inizio del 2013. L’armatore João Lara Mesquita è poi riuscito a tornare su quella posizione e quando le condizioni meteo lo hanno permesso ha mandato giù i subacquei che hanno avvolto lo scafo con delle sospendite attaccate ad alcune boe gonfiate su entrambi i lati.
Le boe sono state gonfiate sollevando gradualmente lo yacht che era stata sott’acqua per quasi un anno. Una volta che l’imbarcazione è riemersa sono inziate le operazioni di traino fino alla riva dove i ricercatori hanno recuperato la loro attrezzatura. Il tetto massimo della copertura assicurativa era, però, di “soli” 700.000 dollari. Troppo pochi per riparare tutti i danni subiti dalla nave nell’anno sott’acqua.
Fonte immagini: charismaticplanet.com
NAVIGA INFORMATO!
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Excosystem è un’azienda tutta italiana che vanta più di 50 anni di esperienza nel settore della sicurezza, particolarmente all’avanguardia nel settore della protezione dei serbatoi di carburante. È in questo contesto che nasce il loro prodotto di punta, un reticolo
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Abbiamo provato la gamma WTC (Weekender, Tender e Commuter) del cantiere svedese Nimbus, declinata nella sua versione più grande, quella da 11 metri. Queste barche esistono anche nelle dimensioni da 8 e 9 metri, natanti, ma le ammiraglie di 11
È estate, ce ne siamo accorti tutti. Il caldo non dà tregua e l’unica oasi di salvezza è in barca. Noi non appena possibile scappiamo a bordo e voi? Se siete rimasti senza barca e siete alla ricerca di un’usata
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.