Il successo mondiale che emerge dai numeri non è cosa da poco. Mediterraneo e Usa ne erano già stati conquistati, ma ora prende il largo anche nell’Asia Pacifica e negli Emirati, e a ben vedere. Insomma, il Tecnomar for Lamborghini 63 è un progetto che sta riscuotendo successi non indifferenti, a conferma di una collaborazione che dimostra, ancora una volta, come il Made in Italy nella nautica difficilmente fallisca. Soprattutto quando sposa performance, stile e tecnologie in una luxury speed boat di 20 metri da 63 nodi firmata Tecnomar (The Italian Sea Group) e Automobili Lamborghini Centro Stile.
Tutto sullo Yacht Lamborghini
Look sportivo, performance eccellenti e cura di ogni dettaglio di sicuro sono parte di una ricetta vincente, soprattutto se appaiata a qualità produttive di prestigio e design accattivanti firmati da alcuni dei migliori nomi nel settore. Ma da soli non fanno necessariamente il successo di un prodotto. Bisogna infatti guardare sia al dettaglio, sia al complesso che questi generano per capire la qualità complessiva di un simile yacht, e il Lamborghini 63 è in questo caso un grande esempio.
Il progetto dello yacht Lamborghini
Il Tecnomar for Lamborghini 63 è, fondamentalmente, un’edizione limitata volta a celebrare l’anno di fondazione della casa automobilistica di Sant’Agata Bolognese. Ma ciò non basterebbe. La partnership va infatti oltre, ispirando questa luxury speed boat alla Siàn FKP 37, la prima super sportiva ibrida targata da Lamborghini, dando vita ad uno scafo dal design iconico e dalle ottime prestazioni, con 63 nodi di velocità massima, 40 nodi di velocità di crociera, carena in GRP ultraleggera e scocche in carbonio.
Ovviamente, il dettaglio e la cura del comfort non mancano, offrendo, su questo 20 metri sportivo, anche diverse aree per il relax, con prendisole poppieri e prodieri, pozzetto lounge, cabine sottocoperta e una plancia di comando pienamente ispirata ai cockpit delle supercar del brand dell’Emilia Romagna.
Qualità che, tra griffe, performance, stile e pescaggio ridotto, hanno saputo fare di questo scafo un must nei principali luoghi della nautica di lusso, offrendo uno scafo che, forte degli strumenti di marketing di ambedue i gruppi, ha saputo conquistare il cuore degli armatori.
Con oltre 11 scafi a navigare tra Sardegna, Capri, Ibiza, Principato di Monaco, Cannes, Saint Tropez e Turchia, e altri 6 tra West Coast e East Coast degli USA, i numeri non sono certamente da sottovalutare, considerando poi i mercati dell’Asia Pacifica dove lo scafo sta ora prendendo piede, con diversi scafi anche in Australia, a confermare la positiva espansione del Gruppo nell’area. Non mancano poi i successi negli emirati, con Dubai e Abu Dhabi a poter vantare diversi armatori di prestigio come proprietari di diversi altri Tecnomar for Lamborghini 63. Non stupisce poi il premio, quindi, “Motor Yacht under 25 meter” ai 2022 International Yacht & Aviation Awards.
Lo yacht Lamborghini – Scheda Tecnica
Lunghezza Fuori Tutto (LOA) | 20 m |
Baglio Massimo (B.max) | 5.4 m |
Dislocamento | 24 t |
Motorizzazione | 2 x MAN V 12 2000 cv |
Velocità di Crociera | 40 kn |
Velocità Massima | 63 kn |
Posti letto | 5 |
Architettura navale | Tecnomar and Automobili Lamborghini Centro Stile |
Design Esterno | Tecnomar Centro Stile |
Design Interni | Tecnomar Centro Stile |
Contatti | tecnomar.com |
Potrebbe interessarti anche:
A tutto gas! 6 barche più veloci di 50 nodi per tutti i gusti