Yamaha fuoribordo, le novità dall’F300 al nuovo XF375

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Nuovo V8 da 5,6 litri XF375

 

Yamaha XF375

 

In casa Yamaha cresce la famiglia XTO con il nuovo V8 da 5,6 litri XF375 per rispondere alle esigenze di un range sempre più ampio di imbarcazioni, dato il crescente interesse dimostrato dagli armatori di maxi-rib e barche di grandi dimensioni per questo tipo di motori.

Come il 425 hp, anche il modello da 375 cavalli può vantare il top della tecnologia Yamaha ed è dotato di sistema a iniezione diretta e sistema sterzante elettrico completamente integrato.

Potenza, coppia e spinta, massima efficienza di combustione e un rapporto di compressione di 12,2:1 sono solo alcune delle caratteristiche che rendono questo fuoribordo molto attraente per i più prestigiosi cantieri.

La pompa dell’acqua a due stadi unica e la pompa dell’olio con camera doppia sono state progettate per un funzionamento costante e affidabile.

Il sistema sterzante elettrico è pensato per combinare il motore XF375 con il sistema di controllo completamente integrato Helm Master® di Yamaha.

Per valorizzare l’enorme coppia di questo motore, sono state realizzate le nuove eliche XTO OS™, producono più spinta sia in marcia avanti sia retromarcia. La nuova forma delle pale è in grado di spostare anche le barche più grandi con uno sforzo minimo e un maggiore controllo.

La manutenzione è poi notevolmente semplificata grazie nuovo sistema di sostituzione del lubrificante della scatola degli ingranaggi, che consente di ispezionare l’unità inferiore con la barca in acqua.

Il motore XF375 è disponibile nel classico grigio Yamaha, a partire da 52.910 euro.

Nuovo Look

Nuovo look per la calandra del Yamaha F300, con l’elegante versione bianca. Questa colorazione entra ufficialmente in gamma anche per la motorizzazione da 300 cavalli e sarà disponibile con un sovrapprezzo.

Yamaha 300 Bianco

Il

I motori elettrici M32, MX18 e MS20 Saltwater

Yamaha MS20

Gli elettrici Yamaha sono famosi in tutto il mondo per affidabilità, longevità e resistenza in acqua. I nuovi M32 e MX18 entrano a far parte della gamma dei motori green Yamaha e sono pensati per navigare nelle acque interne.

Ma la vera novità è il modello MS20 Saltwater. Costruito con un design intuitivo e facile da usare, questo modello pesa solo 20,4 kg e assicura un’ottima potenza e un’eccellente manovrabilità. Tutti e tre i modelli vantano l’innovativa tecnologia del Digital MaximizerTM, un sistema introdotto per ottimizzare il livello della batteria, assicurandone un funzionamento fino a cinque volte superiore con una sola carica.

Yamaha MS20

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Invictus ST550

Invictus ST550, la nuova navetta chic di 17 metri

Invictus la fa grossa, di nuovo. Insieme alla TT550, al prossimo salone nautico di Cannes, a settembre del 2025, vedremo il debutto dell’Invictus ST550, progetto di Christian Grande. Approccio da barca da crociera per chi vuole stare tanto tempo a

Barche usate

BARCHE USATE Vendono due natanti da 6 a 7 metri

Barche usate a motore sotto i 10 metri? Nella nostra sezione annunci ci sono due natanti molto interessanti: un open puro ed uno più “corsaiolo”. Ecco come sono fatti. Vuoi vendere la tua barca usata? Mettila in inserzione su Barche